Cronaca

Germania, parcheggio a prezzo maggiore per i grandi Suv: il motivo

In alcune zone della Germania parcheggiare un grande Suv costa fino a sei volte di più: la decisione è stata presa nel Baden-Wurttemberg.

Foto: Getty Images

 

Ormai da qualche tempo è in crescita il numero di persone che decidono di puntare su un Suv, un genere di veicolo apprezzato per lo spazio a disposizione ma che si rivela adatto anche per districarsi senza troppa difficoltà nel traffico cittadino. In Germania, però, sembrano guardare con un occhio diverso a chi ha acquistato un modello di questo tipo. Proprio per questo a Tubinga si finisce per pagare una cifra più elevata per il parcheggio.

In alcuni casi la differenza rispetto alle altre vetture è davvero elevatissima e arriva a essere addirittura di sei volte superiore. In città, situata nel Baden-Württemberg (89 mila abitanti) l’amministrazione cittadina ha deciso di colpire soprattutto quei veicoli che possono avere un impatto maggiore sull’ambiente e di farlo già in questa fase in cui ci si sta avviando verso l’incentivazione di vetture con un basso livello di emissioni.

Citroen C3 Aircross (Citroen.it)

Potrebbe interessarti – Papa Francesco s un Suv elettrico per la visita in Slovacchia: il modello

Parcheggiare i Suv costa di più in Germania: la decisione

A farsi promotore della decisione è il Comitato per la Protezione del Clima attivo in città. L’organismo ha spinto alla modifica della tariffa: si è così passati dai 30 euro annui minimi fino ai 180 per la classe maggiore (veicoli oltre i 1.800 kg / 2 tonnellate se elettrici). Ma c’è una parte della classe politica (i Verdi) che riteneva questo adeguamento ancora troppo lieve e che aveva richiesto di arrivare addirittura a 360 euro.

Non è escluso che presto una misura simile possa essere adottata anche in altre zone del Paese. Friburgo sta infatti pensando di muoversi nella stessa direzione ben sapendo di poterlo fare in seguito alla normativa approvata recentemente che consente a ogni Stato Federale di modificare i costi previsti per i parcheggi.

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago