Formula 1

Kimi Raikkonen, 42 anni e un trionfo indimenticabile da ricordare

In occasione del compleanno di Kimi Raikkonen, riviviamo le emozioni di quando si laureò campione del mondo di Formula 1 con la Ferrari.

La Ferrari del 2007 di Raikkonen (Foto: Getty Images)

Kimi Raikkonen compie 42 anni. Per il pilota finlandese sarà l’ultimo compleanno che festeggia da pilota di Formula 1, dato che ha deciso nelle scorse settimane di ritirarsi a fine stagione. Giunge quindi al capolinea la carriera di uno dei piloti più forti e amati del Circus, capace di mostrare sprazzi di talento e di scherzare anche nelle situazioni più difficili, ma, soprattutto, di un pilota entrato nella leggenda.

LEGGI ANCHE >>> F1, Kimi Raikkonen idee chiare sul futuro: “Non avrebbe senso”

Kimi Raikkonen e la vittoria del titolo di Formula 1 in Brasile

Jean Todt e Kimi Raikkonen (Foto: Getty Images)

Sono ancora vivi i ricordi, emozionanti, dei tifosi ferraristi di quell’ormai lontano 21 ottobre 2007, data del Gran Premio in cui Kimi vinse il suo primo e unico titolo iridato della sua carriera.

Quella stagione fu esaltante per tutti i tifosi. L’esito, infatti, fu più inaspettato che mai. A contendersi il titolo al GP del Brasile, ultima tappa del Mondiale 2007, furono per la prima volta nella storia della F1, ben tre piloti: Lewis Hamilton, Fernando Alonso e lo stesso finlandese. La classifica parlava chiaro alla vigilia e dava per favorito l’inglese, che poteva contare su 4 punti di distacco dallo spagnolo e 7 da Kimi.

Perciò, l’allora pilota della Ferrari partiva sicuramente svantaggiato in quell’occasione, anche perché doveva vedersela in pista con piloti e macchine molto competitivi. Ma, forse, come spesso accade nei momenti clou dello sport, la fortuna giunse in aiuto del “più debole”.

In qualifica, Felipe Massa fu il più veloce di tutti ottenendo la pole. Dietro il brasiliano in griglia di partenza c’erano Hamilton, Raikkonen e Alonso. Ma dopo pochi giri dal via, apparve chiaro in quale direzione sarebbe andato il Gran Premio. Il pilota britannico andò fuori pista, perdendo varie posizioni. Poi alcuni problemi al cambio e gara definitivamente compromessa. Alonso, nel frattempo, non era riuscito a reggere il passo dei due piloti Ferrari, ampiamente al comando.

Nella fasi finali, brivido per Massa, che sbanda ed è quindi costretto a cedere la testa al compagno, il quale, sua volta, mantiene la prima posizione fino al traguardo. Grazie a quell’indimenticabile trionfo, Raikkonen si laureò così campione iridato di Formula 1.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago