MotorSport

Sebastian Ogier, domenica nera: mondiale a rischio e multa salatissima

Il mondiale rally WRC è in piena discussione e Sebastian Ogier pur mantenendo la leadership del campionato è sotto pressione, in Spagna il francese ha anche rimediato una multa pesante

Sebastien Ogier, il suo Mondiale ora è a rischio (Getty Images)

Non è stata una gran domenica per Sebastian Ogier. Se tutto poteva far pensare che il pilota francese, proprio in Spagna, potesse conquistare i punti necessari a conquistare il suo ottavo titolo mondiale, le cose sono andate molto diversamente.

Ogier, mondiale a rischio

A Ogier sarebbe bastato un terzo posto per chiudere i conti: tre punti in più lo avrebbero messo al riparo da qualsiasi sorpresa. Perché anche chiudendo senza punti l’ultima tappa di Monza Ogier avrebbe conquistato il titolo grazie a un maggior numero di vittorie. Per non parlare della Power Stage, la tappa conclusiva. Cinque punti che avrebbero fatto molto comodo. Ma Ogier ha chiuso in affanno, perdendo il terzo posto a vantaggio di Sordo e restando in bilico nella corsa al suo mondiale.

Un Ogier molto nervoso multato per la terza volta quest’anno per avere superato in modo irregolare una coda che si era formata per un incidente non rispondendo alle segnalazione della polizia locale.

LEGGI ANCHE > Rally WRC Spagna, vince Neuville: titolo rinviato per Ogier

Solo un quarto posto per Sebastien Ogier che difende la leadership nel Mondiale (Getty Images)

Multe a raffica

Tutto si è chiuso con una sanzione da 2000€. Che si sommano ai 200€ sanzionati venerdì. Ma anche agli 800€ sanzionati in Finlandia e ai 7000€ comminati in Croazia quando provocò un incidente stradale durante una tappa di trasferimento. Il sette volte campione del mondo, dopo la conclusione del rally, si è dovuto presentare davanti agli ufficiali della polizia spagnola per spiegare l’accaduto, scusandosi. E tutto sommato a Ogier è andata bene così: il rischio era una penalizzazione in gara, con la possibile decurtazione di altri punti.

Non un momento facile. Il suo compagno di squadra Evans è a 17 punti. A Monza, ultima tappa del Mondiale tutto può ancora accadere. Anche perché la Toyota non ha imposto alcuna strategia ai suoi piloti. Vincerà il migliore: “E il migliore è ancora lui – ha dichiarato Evans, secondo alle spalle di Neuville in Spagna – lo dicono i risultati del passato e quelli di questa stagione. Dovrò inventarmi qualcosa di davvero straordinario per batterlo a Monza”.

Stefano Benzi

Recent Posts

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

2 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

3 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

5 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

15 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

21 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

23 ore ago