Il Buggy allestito da Nico Rosberg per il campionato Extreme E (Foto X-Racing Rosberg)
Terza vittoria in quattro eventi, manca davvero poco a Molly Taylor e Johan Kristofferson per conquistare il titolo assoluto di Extreme E dopo la vittoria in Sardegna
Vittoria non senza polemiche, e un clamoroso incidente, nell’Island Grand Prix, l’unica tappa italiana dell’Extreme E ospitata in Sardegna nel corso di un fine settimana ricco di eventi e di colpi di scena.
La scuderia RXR, team che fa capo alla famiglia Rosberg sembra davvero avere messo al sicuro il titolo della Extreme E grazie alla sua vittoria in Sardegna, quarto evento del mondiale dedicato ai SUV fuoristrada full electric. Ma la vittoria di Molly Taylor e Johan Kristoffersson passa soprattutto attraverso le controverse gare che hanno portato al ritiro delle auto delle scuderie X44, di proprietà di di Lewis Hamilton, e Chip Ganassi.
In una serie di gare caratterizzate da guasti e incidenti, la RXR si è dimostrata la vettura sicuramente più continua ed affidabile anche in Sardegna.
LEGGI ANCHE > Dakar, primi test ufficiali per i nuovi bolidi ibridi di Audi e Prodrive
In finale è successo davvero di tutto… La ABT Cupra, con Jutta Kleinschmidt si pianta sulla linea di partenza scattando con molto ritardo. Mentre Kyle Leduc e Sebastian Loeb prendono il comando con Molly Taylor parecchio attardata. Una gara massacrante ancora più che spettacolare; anche per via della pioggia che immediatamente prima della finale ha creato solchi sul tracciato riempiendo diversi ostacoli di acqua e di fango.
Tutto sembrava profilare un testa a testa tra la X44 di Loeb e la Chip Ganassi quando, al momento del cambio guida, le due vetture in testa si sono bloccate. Loeb non è nemmeno riuscito ad arrivare al traguardo con il puntale dello sterzo spezzato. Chip Ganassi davanti con quasi 50” di vantaggio. Ma Leduc ha fatto appena in tempo a cedere il volante a Sara Price che anche la Chip Ganassi si è bloccata con due sospensioni sfondate. Via libera a questo punto per la RXR che in assoluta tranquillità e senza forzare porta a casa la terza vittoria stagionale ipotecando il titolo.
Con 37 punti ancora da insegnare al meglio di qualificazione e gara in programma nell’ultimo evento, il Jurassic Extreme fissato il 18 e 19 dicembre nel Dorset, la corsa al titolo è ormai una questine riservata alla RXR di Kristofferson-Taylor e alla X44 di Loeb-Gutierrez, seconda con 21 punti da recuperare sugli avversari.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…