Auto

Auto Elettriche, le batterie con materiali riciclati: l’innovazione dall’Italia

Una batteria particolare, sviluppata in Italia, potrebbe portare numerosi vantaggi per il settore delle Auto Elettriche. L’innovazione.

(Foto: Getty Images)

Dall’Italia arriva una novità che, almeno in teoria, potrebbe essere destinata a rivoluzionare il mercato delle Auto Elettriche. Infatti, il settore presenta problemi riguardanti principalmente due tematiche: il riciclo delle batterie esauste, ad oggi non semplice, e l’estrazione del litio, un metallo, questo, necessario per la produzione degli accumulatori, ma che potrebbe esaurirsi entro questo decennio. Pertanto, si tratta di questioni che dovranno essere affrontate il prima possibile, dal momento che il tema dell’inquinamento è molto delicato.

Ed è in questo contesto che si inserisce l’innovazione sviluppata da un’azienda specializzata della Toscana, che ha realizzato un prototipo di batteria utilizzando carta e alluminio, compresi quelli riciclati. Questi materiali, secondo gli autori del progetto, consentirebbero di avere una serie di vantaggi e, pertanto, rappresenterebbero una valida soluzione per l’industria degli EV.

Nello specifico, tra le sue principali caratteristiche, il prototipo si presenta di dimensioni molto inferiori rispetto a quelle attualmente in commercio e, quindi, molto più leggero. In più, si ricarica molto in fretta e ha un costo nettamente minore di quelle agli ioni di litio.

LEGGI ANCHE >>> Auto Elettriche con batteria in verticale: spunta brevetto in Gran Bretagna

Auto Elettriche, i dettagli della batteria realizzata con carta e alluminio

(Foto: Getty Images)

L’artefice principale del progetto innovativo è l’Ingegner Fabio Cervelli, responsabile scientifico di un’azienda che si occupa di ricerca ingegneristica applicata, la Top Form. E’ stato lui stesso a brevettarne le tecnologie alla base della batteria realizzata con carta e alluminio e a parlarne in un’intervista alla Nazione.

Secondo lui, il vantaggio maggiore è rappresentato dal suo peso e dalla sua potenza: “A parità di peso, sono almeno tre volte più potenti“. Inoltre, durerebbero molto di più rispetto alle batterie agli ioni di litio: “Hanno una durata media in cicli di carica e scarica almeno doppia se messe a confronto con quelle più performanti in commercio oggi“. E ancora: “La ricarica veloce alle colonnine Fast si potrebbe effettuare in meno di 10 minuti, quasi come dal benzinaio“.

Dopodiché, lo stesso Ingegnere ha affrontato l’argomento prezzo: “Alluminio e carta riciclati costano molto meno del litio e degli altri materiali rari come il cobalto“. Poi, hanno anche un altro vantaggio che è quello di essere “disponibili ovunque, perché si ottengono dalla raccolta differenziata dei rifiuti” ha spiegato Cervelli. Infatti, a quest’ultimo proposito, il litio si ricava dalle miniere situate soltanto in pochi Paesi, causando sovrapprezzi nelle esportazioni e, più in generale, nel commercio mondiale.

Per ultimo, ma non per questo meno importante, questa batteria, una volta esausta, sarebbe molto più semplice da smaltire, proprio per la sua composizione, basata su materiali di riciclo come carta e alluminio.

Al momento, la Top Form ne ha realizzato soltanto un prototipo, mentre nei prossimi mesi la stessa azienda si concentrerà sulla ricerca di partner industriali per la produzione e l’introduzione nel mercato.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago