Auto

Citroen consegna 6 Auto Elettriche ad un’isola greca: il progetto eco sostenibile

Citroen ha consegnato 6 Auto Elettriche della propria gamma alle autorità pubbliche di un’isola greca. Il progetto eco sostenibile.

(Media press)

Un progetto 100% ecosostenibile quello avviato dalle autorità pubbliche dell’isola greca di Chalki, che presto adotterà un’economia che permetta di ridurre drasticamente l’impatto ambientale. Per raggiungere lo scopo, le stesse autorità si avvalgono della collaborazione di numerosi partner, tra cui Citroen, in qualità di fornitore di veicoli elettrici per rendere la mobilità dell’isola interamente a zero emissioni. Come parte della partnership, nei giorni scorsi la stessa Casa francese ha consegnato una flotta di sei veicoli elettrici che saranno utilizzate quotidianamente dalle stesse autorità e da enti locali.

LEGGI ANCHE >>> Citroen protagonista nel nuovo film di Wes Anderson: i modelli storici

Citroen, i modelli consegnati alle autorità dell’isola di Chalki

(Media press)

Nello specifico, Citroen ha consegnato due Ami, due e-C4, un e-Jumpy e uno e-SpaceTourer. Le piccole elettriche saranno impiegate per le loro operazioni di pattugliamento su strada dalla Polizia e dalla Guardia Costiera, mentre i due crossover e il van saranno utilizzate dal Comune di Chalki. L’e-Jumpy, invece, sarà consegnato alla Comunità energetica della stessa isola. Due di questi veicoli sono stati consegnati sulla base della formula di leasing gratuito di 48 mesi. Una volta terminato questo periodo, Citroen li riaquisterà, per poi donarli allo stesso Comune di Chalki.

Si tratta di un’iniziativa in linea con la convinzione del marchio transalpino, secondo cui la mobilità debba essere accessibile a tutti. Per questo motivo, sfruttando la collaborazione del Gruppo Syngelidis, suo importatore in Grecia, Citroen sta adottando tutte le misure necessarie per allestire un’offerta di Auto a zero emissioni che funzioneranno esclusivamente con energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. L’obiettivo è di permettere ai residenti e alle imprese, così come ai servizi pubblici, dell’isola, di beneficiare della mobilità sostenibile.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago