Formula 1

Formula 1, Calendario Mondiale: la prossima gara di novembre, la data

In Formula 1 il calendario del campionato Mondiale è intenso: i protagonisti del Circus torneranno a correre tra pochi giorni

Formula 1, Calendario Mondiale: la prossima gara di novembre, la data (Getty)

Archiviato il Gran Premio del Brasile non ci sarà molto tempo per tirare il fiato. La Formula 1 è pronta a tornare in pista molto presto, visto che nel prossimo week end si correrà ancora. Appuntamento nel fine settimana in Qatar, dove domenica 21 novembre si correrà il Gran Premio sul circuito di Losail. Sarà il terz’ultimo appuntamento di una stagione lunga e appassionante.

Si tratta di un evento storico, perché la Formula 1 correrà in Qatar per la prima volta. Losail, infatti, è conosciuto agli appassionati di MotoGP in quanto abitualmente ospita il campionato mondiale della classe regina delle due ruote. Quest’anno ha fatto il suo debutto nel campionato mondiale di F1, rappresentando una vera e propria new entry. C’è curiosità, soprattutto per vedere se le modifiche fatte al circuito per ospitare le monoposto riusciranno a garantire spettacolo e sorpassi come avviene con le moto.

Leggi anche – Formula 1, nuovo Gran Premio in una Capitale europea: il progetto

Un’immagine del circuito del Losail in Qatar con la MotoGP (Getty Images)

Quale sarà la prossima gara di Formula 1? Appuntamento in Qatar

La gran parte delle modifiche, con i lavori iniziati a settembre, riguardano la pitlane e in particolare la curva di ingresso. E’ stata creata una nuova protezione in guardrail, con gomme e reti che inizierà dai 30 metri precedenti l’ingresso. L’obiettivo è evitare il rischio che le auto entrando e uscendo dalla pitlane possano causa incidenti. Ovviamente il problema, rispetto alle moto, è il volume delle vetture. Chiaramente i dettagli precisi arriveranno soltanto quando le monoposto metteranno le ruote sulla “nuova” pista, ma le simulazioni garantiscono una sicurezza di notevole livelli.

La curiosità: la pitlane è protetta da una inedita “rete” che serve a evitare che eventuali pezzi di macchine possano cadere in caso di incidente sulla linea di partenza. Appuntamento venerdì 19 novembre con le prime prove libere, che si correranno alle 11.30. Sempre di venerdì, ma alle 15, la seconda sessione. Sabato alle 12 la terza sessione di prove libere (stavolta niente Sprint Race) e alle 15 le qualifiche per determinare la griglia di partenza della gara che si correrà domenica 21 novembre alle 15. Tutti gli orari sono italiani.

VENERDI’ 19 NOVEMBRE (ORARI ITALIANI)
Ore 11.30 Prove libere 1
Ore 15 Prove libere 2

SABATO 20 NOVEMBRE (ORARI ITALIANI)
Ore 12 Prove libere 3
Ore 15 Qualifiche

DOMENICA 21 NOVEMBRE (ORARIO ITALIANO)
Ore 15 Gara

Giovanni Scotto

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago