Fuori Giri

North Yungas, la Strada dal dislivello assurdo: passarci è un’impresa – Video

North Yungas Road, è la strada dal dislivello impressionante: passarci è davvero un’impresa per tutti. Il video 

North Yungas (screen Yutube)

Avete mai percorso una strada accidentata, magari dissestata che dà l’impressione di essere pericolosa? Ebbene, nulla in confronto a quanto c’è in Bolivia. Stiamo parlando della North Yungas Road, conosciuta semplicemente come “la strada della morte”. E’ la più pericolosa al mondo, ed ogni anno sono in 300 a perdere la vita.

E’ lunga appena 56 km e collega La Paz a Coroico a Yungas. Va dai 6.651 metri di altitudine per poi scendere fino a 1.188 nei pressi di Coroico, per un dislivello incredibile. Già, ma perché si percorre? E’ una scelta obbligatoria, perché è l’unica strada a collegare La Paz alle aree di Yungas. La North Yungas Road ha, però, una sua gemella altrettanto pericolosa; è la South Yungas Road, lunga 64 km, che collega la Capitale a Chulumani.

Nonostante la pericolosità, questa strada è diventata anche un’attrazione turistica vera e propria: sono in molti i tour operator ad organizzare viaggi su quel percorso, fornendo attrezzature e guide per poter affrontare la strada in sicurezza. Ed è meta ambita anche per i ciclisti, nonostante già in 18 abbiano perso la vita.

LEGGI ANCHE >>> Eshima Ohashi, un ponte incredibilmente ripido: il video è mozzafiato

North Yungas, è la strada più pericolosa del mondo


La strada fu costruita dai prigionieri della Guerra del Chaco nel 1930; la strada è costeggiata da un lato da scogliere alte fino a 2.000 metri e dall’altro da un abisso profondo senza peraltro la presenza di alcun guard-rail per lunghi tratti della via. Come se non bastasse, la larghezza della carreggiata, di appena tre metri.

Essendo alta montagna, la strada è peraltro attraversata da una coltre nebbiosa che riduce drasticamente la visibilità, mentre l’asfalto diventa scivoloso con le piogge che sovente cadono su quella zona creando anche vere e proprie cascate di fango e caduta di massi.

La North Yungas Road, d’altronde, collega la parte montuosa con cespugli e praterie alla regione boliviana della foresta amazzonica pluviale.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago