Auto

Whatsapp, un “trucco” per risolvere un problema comune: come utilizzarlo

Con WhatsApp si può attivare un’opzione per recuperare l’auto dal parcheggio. L’utilizzo di questa funzione è facile e anche veloce

Whatsapp permette di recuperare l’Auto parcheggiata: l’opzione nascosta (Getty)

Whatsapp è diventato per tutti un fedele compagno di ogni giorno. E’ difficile trovare uno smartphone sul quale il noto servizio di messaggistica non sia installato. Per quei pochissimi che non lo conoscono o non hanno ben presente cosa sia, si tratta di una app che permette di scriversi in tempo reale con i contatti presenti in rubrica, ma anche inviarsi foto, video e documenti. Possibile pure telefonarsi, sia con una chiamata audio o con il video, senza appoggiarsi alla rete telefonica, ma usando quella internet.

Ma le funzioni di Whatsapp sono molte altre: è possibile, ad esempio, creare gruppi di discussione con più persone (ad esempio per il lavoro, ma anche amici o familiari o per discutere di una tema specifico) e si può anche condividere con qualcuno il luogo preciso in cui ci trova. E proprio questa funzionalità consente di poter utilizzare Whatsapp per chi utilizza l’automobile. Infatti, c’è una possibilità molto interessante per ricordarsi dove si è parcheggiata l’auto.

Leggi anche – WhatsApp, la funzione che non conoscevate: come proteggere i messaggi

Parcheggio Auto (Foto: Getty Images)

Whatsapp, c’è una funzione che permette di recuperare l’auto parcheggiata

Spesso, infatti, soprattutto negli spazi ampi come quelli dei centri commerciali, è molto facile disorientarsi, dimenticando dove si è parcheggiata l’auto. Con Whatsapp questo problema si può risolvere. La funzionalità è un po’ “nascosta”, ma facilissima da utilizzare. In pratica basta creare un “nuovo gruppo” nelle opzioni della chat. Per farlo basta invitare qualcuno. Una volta creato il gruppo eliminate l’unico invitato, rimarrete da soli. A questo punto il gruppo può essere utilizzato come promemoria personale, scrivendo tutto quello che si vuole.

E quindi, una volta parcheggiata l’auto, basterà condividere la posizione nel gruppo. E’ semplice: basta premere sull’icona a forma di graffetta e scegliere “posizione“, poi condividerla nel nostro gruppo personale. Quando dovremo tornare alla nostra auto, andremo a premere sulla posizione per essere guidati facilmente verso la nostra vettura: senza il rischio di perdere tempo nella ricerca della nostra automobile parcheggiata.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago