Moto

Yamaha, le nuove Moto per la Polizia: caratteristiche e modello

Yamaha e la polizia di Stato italiana insieme: le attività e i protagonisti che svolgono servizi di pubblica sicurezza a disposizione del pubblico

Da Yamaha le nuove moto per la polizia: modello e caratteristiche (press)

Yamaha fornirà le nuove moto per la polizia di Stato italiana. La collaborazione sarà svelata dal 23 al 28 novembre all’Eicma, dove si terrà la 78esima edizione della fiera dedicata alle due ruote. La casa giapponese fornirà le moto per la polizia e presenterà la speciale Trace 9 con la livrea realizzata appositamente. Un binomio che si pone l’obiettivo di far acquisire comportamenti corretti e il rispetto delle norme in materia di sicurezza stradale.

Per la casa del Diapason l’obiettivo è far aumentare consapevolezza sociale sul fenomeno della mortalità e incidentalità grave. Inoltre, nel padiglione 22 della fiera sarà presente il pullman azzurro della Polizia di Stato. Allestito come aula didattica multimediale itinerante, che permetterà agli utenti di approfondire la conoscenza del Codice della Strada e promuove campagne prevenzione degli incidenti.

Leggi anche – Alfa Romeo, Giulia e Stelvio le nuove Auto della Polizia di Dubai – Foto

Polizia italiana (Getty Images)

Yamaha realizza le nuove moto per la polizia italiana: le caratteristiche

A rendere ancora più suggestivo l’appuntamento, la presenza degli atleti delle Fiamme Oro del settore Motociclismo. “Yamaha dal 1987 realizza motocicli per le forze di Polizia di tutti i Paesi del Mondo – spiega Vito Caramia, Dealer Development & New Business Dept Manager – con la divisione polizia in Italia è il supporto concreto che affianca amministrazioni e istituzioni con mezzi la cui affidabilità non ha rivali. La consapevolezza del ruolo sociale che ha la nostra azienda ci spinge ad essere accanto alle Forze dell’Ordine e a supportarle anche in occasioni di visibilità con il pubblico per mettere in atto, insieme, campagne di sensibilizzazione importanti”.  Le moto avranno equipaggiamenti speciali, e sono state allestite dopo una serie di test approfonditi e con l’applicazione di procedure specifiche per il motore, per il telaio e per tutte le componenti elettriche.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago