Formula 1

F1, Chris Horner sanzionato: la grave offesa a un ufficiale di gara

La Red Bull incassa un’altra vittoria di Hamilton e Horner fa i conti con il richiamo della Fia: convocazione e sanzione 

Horner (La Presse)

Il weekend poteva essere decisamente migliore per la Red Bull che sta comunque in lotta per i due titoli mondiali, anzi si avvicina alla Mercedes in quello costruttori. Certo il fine settimana in Qatar non è stato particolarmente fortunato considerata la penalità di Verstappen sulla griglia di partenza. Una situazione che ha mandato su tutte le furie Christian Horner, team principal della scuderia austriaca, che non ha lesinato un giudizio severo nei confronti dei commissari di gara, puntando il dito soprattutto contro chi ha sbandierato la bandiera gialla per il problema di Gasly in qualifiche.

Il manager aveva definito “canaglia” il commissario e la sua frase non è andata giù alla Fia: così nei confronti di Horner è stato aperto un procedimento da parte della Federazione ed è arrivata anche una sanzione, seppur attenuata.

LEGGI ANCHE >>> Verstappen in allarme, cosa è accaduto nelle Qualifiche: possibile penalità

Horner, la Fia lo sanzione: ammonizione e scuse

Horner convocato dalla Fia dopo la frase rivolta al commissario. Il manager della Red Bull è stato sanzionato con un’ammonizione, salvandosi da una punizione più pesante grazie alle scuse rivolte all’uomo. Horner, infatti, ha chiesto scusa allo Steward ed ha anche accettato di di prendere parte al programma di addestramento del prossimo anno e di spiegare ai media ciò che era accaduto.

Così il team principal Red Bull ha affermato: “Ho avuto un dialogo con la Fia e mi sono scusato perché non era nelle mie intenzioni creare un’offesa. La mia frustrazione non era indirizzata al singolo commissario ma alla particolare situazione e alla sua coerenza: un’auto passa con un singolo giallo, quella di dopo con il doppio giallo. Da questo, come sport possiamo imparare“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago