Auto

Volkswagen ID.5, aperte le prevendite: allestimenti e prezzi

La Volkswagen ID.5, presentata all’inizio di questo mese, è disponibile per la prevendita in Germania: i dettagli

Volkswagen ID.5, aperte le prevendite: allestimenti e prezzi (press)

La Volkswagen ID.5 è l’evoluzione coupé 100% elettrica della Id.4. Da oggi si può preacquistare in Germania, con un prezzo di 46.515 euro. Disponibile in due varianti, Id.5 Pro e Id.5 Pro Performance, che offrono rispettivamente 128kW e 150 kW. Disponibile anche la variante Id.5 Gtx a trazione integrale con 220 kW. La batteria è comune per tutte le versioni e ha una capienza di 77 kWh. Le prime consegne della vettura arriveranno tra gennaio e marzo del 2022, quindi non manca molto.

La vettura si può configurare sul sito ufficiale: nelle due versioni a trazione posteriore la potenza di ricarica della corrente è di 135 kW, mentre nella versione GTX il picco di potenza arriva a 150 kW. In questo modo si possono guadagnare 100 chilometri di autonomia con soli 6 minuti in più di ricarica. In generale, l’autonomia è di 520 chilometri con un “pieno” per i modelli a trazione posteriore e di 490 km per la Id.5 Gtx.

Leggi anche – Volkswagen T-Roc torna in tre nuove varianti: caratteristiche e dettagli

Volkswagen ID.5, l’evoluzione “coupé” della Id.4

Linea aggressiva, sicuramente più sportiva della “sorella” Id.4. Nel configuratore che precede il preordine della vettura si possono scegliere tra le 3 opzioni per il motore, e ovviamente indicare il colore della carrozzeria e il tipo di cerchi e dimensioni degli pneumatici. Ci sono anche pacchetti già pronti e configurati, per completare la scelta con un rapido clic. Una delle novità più interessanti della Volkswagen ID.5 è la presenza del nuovo software proprietario Id 3.0.

Garantite più soluzioni per la ricarica, e c’è la presenza del controllo vocale per quasi tutte le funzioni dell’auto. Non mancano innovative soluzioni di assistenza alla guida, come il “Travel Assist with Swarm Data” con i dati sul percorso e sul traffico che vengono inviati a un “cloud” che li riutilizza per i percorsi futuri. Il software di bordo della Id.5 può essere facilmente aggiornato via internet, senza la necessità di effettuare l’operazione in officina.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago