Auto

Volkswagen ID.5, aperte le prevendite: allestimenti e prezzi

La Volkswagen ID.5, presentata all’inizio di questo mese, è disponibile per la prevendita in Germania: i dettagli

Volkswagen ID.5, aperte le prevendite: allestimenti e prezzi (press)

La Volkswagen ID.5 è l’evoluzione coupé 100% elettrica della Id.4. Da oggi si può preacquistare in Germania, con un prezzo di 46.515 euro. Disponibile in due varianti, Id.5 Pro e Id.5 Pro Performance, che offrono rispettivamente 128kW e 150 kW. Disponibile anche la variante Id.5 Gtx a trazione integrale con 220 kW. La batteria è comune per tutte le versioni e ha una capienza di 77 kWh. Le prime consegne della vettura arriveranno tra gennaio e marzo del 2022, quindi non manca molto.

La vettura si può configurare sul sito ufficiale: nelle due versioni a trazione posteriore la potenza di ricarica della corrente è di 135 kW, mentre nella versione GTX il picco di potenza arriva a 150 kW. In questo modo si possono guadagnare 100 chilometri di autonomia con soli 6 minuti in più di ricarica. In generale, l’autonomia è di 520 chilometri con un “pieno” per i modelli a trazione posteriore e di 490 km per la Id.5 Gtx.

Leggi anche – Volkswagen T-Roc torna in tre nuove varianti: caratteristiche e dettagli

Volkswagen ID.5, l’evoluzione “coupé” della Id.4

Linea aggressiva, sicuramente più sportiva della “sorella” Id.4. Nel configuratore che precede il preordine della vettura si possono scegliere tra le 3 opzioni per il motore, e ovviamente indicare il colore della carrozzeria e il tipo di cerchi e dimensioni degli pneumatici. Ci sono anche pacchetti già pronti e configurati, per completare la scelta con un rapido clic. Una delle novità più interessanti della Volkswagen ID.5 è la presenza del nuovo software proprietario Id 3.0.

Garantite più soluzioni per la ricarica, e c’è la presenza del controllo vocale per quasi tutte le funzioni dell’auto. Non mancano innovative soluzioni di assistenza alla guida, come il “Travel Assist with Swarm Data” con i dati sul percorso e sul traffico che vengono inviati a un “cloud” che li riutilizza per i percorsi futuri. Il software di bordo della Id.5 può essere facilmente aggiornato via internet, senza la necessità di effettuare l’operazione in officina.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago