Auto

Hennessey Venom F5: pronta l’Auto che stabilirà un nuovo record

Il primo esemplare della Hennessey Venom F5 pronto per la consegna. L’azienda texana si appresta a segnare un nuovo record

Hennessey Venom F5Hennessey Venom F5
Hennessey Venom F5 (media press)

La Hennessey Venom F5 fino a quattro anni fa era solo un prototipo, nel dicembre 2020 fu presentato il primo modello di serie, adesso il primo esemplare è pronto per la consegna. Non si tratta della solita hypercar di lusso, ma dell’auto più veloce del mondo prodotta dalla factory texana in serie limitata a soli 23 esemplari, con ciascuna unità venduta al prezzo base di 1,8 milioni di euro, che diventano molti di più a seconda degli optional.

Leggi anche -> Una Fiat Tempra venduta a prezzo record: il motivo dovuto a un evento speciale

Una hypercar da 500 km/h

Hennessey Venom F5 (media press)

Se il primo esemplare verrà consegnato in questi giorni, un altro sarà esposto il prossimo dicembre al Petersen Museum a Los Angeles con una speciale livrea Lausanne Silver, dove centralmente spicca la striscia ispirata alla bandiera degli States. Nel 2022 Hennessey presenterà i programmi per stabilire il nuovo record di velocità per un’auto di serie. I numeri tecnici sono tutti dalla sua parte: il motore V8 biturbo ha una cilindrata di 6,6 litri e sprigiona una potenza massima di 1.846 CV e una coppia massima di 1.617 Nm che vengono scaricati sulla trazione posteriore.

L’azienda americana assicura che verrà raggiunta la top speed di 500 km/h, battendo largamente l’attuale record di 489 km/h detenuto dalla Bugatti Chiron Super Sport 300+. La Hennessey Venom F5 è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 2,6 secondi, da 0 a 200 km/h in 4,7 secondi e di raggiungere i 400 km/h in appena 15,5 secondi. Inutile sperare di poter avere questa hypercar nel proprio garage: i 23 esemplari che saranno realizzati sono già assegnati. Per chi ama sognare non resta che seguire i social del brand statunitense e aspettare di vederla sfrecciare alla fatidica velocità di 500 km/h.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

La nuova Ducati è irriconoscibile: è la più grande e pesante mai vista

Un mezzo assurdo si inserisce "nel listino Ducati". I motociclisti non ci credono, non hanno…

2 ore ago

Addio Volkswagen Tiguan: la casa tedesca la sostituisce con lei

Addio alla Volkswagen Tiguan, sembra effettivamente possibile che avvenga: il costruttore tedesco ha deciso di…

12 ore ago

Stellantis, cambio di rotta sulle elettriche in Europa: messaggio forte all’UE

Il Gruppo Stellantis ha scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a quanto dichiarato fino…

18 ore ago

“Se non volete più incidenti, vietate i ciclisti dalle strade”: la proposta crea polemica

Una proposta sul divieto di circolazione dei ciclisti in strada sta facendo ampiamente discutere. Chi…

20 ore ago

Il CEO del famoso marchio sconvolge tutti: “Le auto devono puzzare”

Parole strane ma con un fondo di verità quelle del CEO del noto marchio. Chissà…

22 ore ago

Ho ricevuto una multa con targa sbagliata, cosa devo fare? Come agire prontamente

E adesso che si fa? Questo errore crea più problemi ai vigili di quanti ne…

24 ore ago