Formula 1

Ferrari, Mattia Binotto è chiaro: “Non è un obiettivo”

Mattia Binotto non nasconde le strategie adottate dalla Ferrari per 2021 e 2022: “Non lo abbiamo mai pensato”

Binotto (LaPresse)

La Ferrari è vicina a chiudere il campionato di Formula 1 al terzo posto della classifica costruttori. Il miglior risultato possibile visto le premesse ad inizio stagione ma che, ovviamente, non può essere festeggiato da una scuderia che ha la vittoria nel sua DNA.

Lo spiega anche il team principal Mattia Binotto parlando a ‘Motorsport-Total’: l’ammissione che su questa stagione la scuderia di Maranello ci ha puntato poco. “Ad essere migliorati – la sua affermazione – è la squadra: il modo di lavorare, non la macchina. L’alchimia del team ci ha consentito di fare grandi passi avanti da inizio stagione“. Miglioramenti dovuti al lavoro non quindi allo sviluppo della vittoria: “In questo 2021 non abbiamo mai sviluppato veramente la monoposto, se si eccettua delle migliore ad inizio stagione“.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, un ex pilota è convinto: “Non poteva esserci scelta migliore”

Ferrari, Binotto: “Per il 2022 non ci sarà nessun compromesso”

Binotto (LaPresse)

La Ferrari è concentrata da tempo sul 2022, anno cruciale per il rilancio della squadra che nelle ultime stagione ha faticato. Il cambio di regolamento favorisce un ribaltamento delle gerarchie e a Maranello vogliono farsi trovare pronti: “Non abbiamo mai pensato di favorire la SF21 a discapito della macchina del 2022. Eravamo consapevoli che avremmo duellato per il terzo posto ma non è mai stato il nostro obiettivo“.

L’obiettivo, invece, era migliorare come squadra: “Volevamo migliorarci nei dettagli e che tutto fosse fatto in squadra: aver raggiunto il terzo posto tra i costruttori è soltanto il risultato di questo“. Nel prossimo anno però non ci si accontenterà di un terzo posto ed è chiaro su questo anche Binotto: “Non ci sarà nessun compromesso per il 2022. Fin dall’inizio la nostra attenzione è stata rivolta al prossimo anno“. Tra qualche mese arriverà il momento di capire tutto il lavoro a cosa ha portato.

Bruno De Santis

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago