Formula 1

Formula 1, la Haas prova a rilanciarsi: il piano di Dmitry Mazepin

Dmitry Mazepin espone i piani strategici per la stagione 2022 di Formula 1. L’obiettivo è tenere unita la scuderia Haas.

Dmitry Mazepin (Foto LaPresse)

Il magnate russo Dmitry Mazepin, padre del pilota Nikita, ha sul tavolo un piano per rilanciare ulteriormente il team americano Haas ed evitare che gli uomini migliori vadano via al termine del Mondiale di Formula 1. La stagione 2021 non ha regalato molte soddisfazioni alla scuderia e dal prossimo anno servirà uno sforzo maggiore per affrontare il nuovo calendario con 23 Gran Premi in programma. Mazepin sr. ha quindi presentato i suoi piani per incentivare tutta la squadra a restare compatta.

LEGGI ANCHE >>Hamilton-Verstappen, l’ex pilota non ha dubbi: “Non ha alcuna possibilità”

I progetti di Mazepin sr.

Nikita Mazepin (Foto LaPresse)

Lo sponsor Uralkali non cambierà i termini dell’accordo, un problema in meno per mister Mazepin che ha fatto un primo bilancio per il futuro in un’intervista televisiva per Match TV: “Il contratto in auge resta in piedi, ma per il 2022 stiamo vagliando un accordo aggiuntivo per incentivare i membri dello staff a restare nella nostra scuderia, a sentirsi più coinvolti e affrontare le nuove sfide. Vogliamo aumentare la motivazione dello staff perché il fattore umano è molto importante“.

Nel campionato in corso i vertici della Haas hanno considerato l’idea di non sviluppare la monoposto per concentrare l’attenzione sulla vettura del prossimo anno. L’ultimo posto in classifica smorza gli animi, per questo Dmitry Mazepin è consapevole che in questo momento è fondamentale tenere alto l’entusiasmo. A tal fine l’arrivo del nuovo Direttore Tecnico della Ferrari, Simone Resta, rende chiara l’idea sui progetti futuri del team. Inoltre ha espresso il desiderio di esordire in Formula 1 con una squadra di sua proprietà, dopo aver tentato in passato di acquisire la Force India. “Siamo aperti a qualsiasi sfida, se avremo modo di possedere una squadra la sfrutteremo“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago