Auto

Mazda2 Hybrid: la prima vettura 100% ibrida del marchio, tutti i dettagli

Mazda2 Hybrid è il primo veicolo totalmente ibrido del marchio giapponese realizzato in collaborazione co Toyota. Motore, consumi e altri dettagli tecnici.

Mazda2 Hybrid (media press)

Dal secondo trimestre del 2022 arriverà nelle concessionarie italiane la nuova Mazda2 Hybrid, il primo veicolo del marchio giapponese dotato di propulsione totalmente ibrida. Il cuore pulsante è formato da un motore benzina tre cilindri da 1490 cc in grado do erogare 96 CV con un’unità elettrica da 59 kW, per una potenza complessiva di 116 CV che le consente di raggiungere una velocità massima di 175 km/h e di accelerare da 0 a 100 k/h in 9,7 secondi.

LEGGI ANCHE >>> Bugatti Voiture Noire, la hypercar da sogno a Londra: il proprietario è segreto

Consumi e comfort della nuova Mazda2

Mazda2 Hybrid (media press)

La nuova Mazda2 Hybrid offre consumi contenuti: nel ciclo combinato WLTP è in grado di percorrere 100 km con un consumo di 4,0-3,8 litri di carburante ed emissioni di CO2 di appena 93-87 g/km, a seconda dell’adozione di cerchi da 16 o 15 pollici. L’auto consente un avvio in modalità EV con zero emissioni inquinanti e un funzionamento fluido e silenzioso in ambito urbano. Durante la modalità di marcia tradizionale la spinta viene garantita dal motore elettrico e quello a benzina per ottimizzare al meglio il risparmio di carburante, mentre in decelerazione e frenata l’energia cinetica viene recuperata come energia elettrica e immagazzinata nelle batterie.

La Mazda2 Hybrid entra nel segmento B ma grazie al suo passo lungo elargisce un ottimo comfort per quattro passeggeri e una capienza del bagagliaio pari a 286 litri. Verrà offerta in tre diversi allestimenti, Pure, Agile e Select, garantendo massima sicurezza certificate dalle cinque stelle EURO-NCAP di resistenza agli urti2. Questa vettura è frutto di una stretta collaborazione tra Mazda e Toyota con l’obiettivo di raggiungere la riduzione delle emissioni medie di CO2 del 50% entro il 2030, come stabilito dai recenti Accordi di Parigi, e di passare alla neutralità del carbonio entro il 2050.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

3 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

9 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

11 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

14 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

15 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

17 ore ago