Auto

Una Fiat Panda da corsa: le modifiche sono estreme, il video in pista

L’azienda specializzata M-Sport ha realizzato una Fiat Panda estrema, rendendola di fatto un’Auto da corsa pronta per la pista.

(M-Sport media press)

Entrata nell’immaginario collettivo come un’utilitaria pratica e versatile, la Fiat Panda è una delle Auto più apprezzate dagli automobilisti sin dalla sua nascita. Negli anni, abbiamo assistito a diverse edizioni proposte dalla Casa torinese, che non ha mai rinunciato a ripresentarla sul mercato con modelli aggiornati e sempre più moderni.

Tuttavia, recentemente, c’è anche chi ha pensato di restaurare un vecchio modello, dandogli nuova linfa vitale. Si tratta di M-Sport, l’azienda specialista del motorsport, famosa per aver sviluppato Auto da corsa vincenti nelle rispettive categorie e per aver accumulato una grande esperienza nel Mondiale Rally, essendo collaboratore ufficiale Ford nel WRC.

Dopo queste premesse, è giunto il momento di presentare la Panda 4×4 by M-Sport, realizzata su richiesta di un cliente che ne ha ordinato espressamente un’interpretazione da rally.

LEGGI ANCHE >>> Fiat Panda, un modello vintage per un grande evento: il dettaglio dedicato

Fiat Panda 4×4 by M-Sport: caratteristiche e dotazioni

L’azienda inglese è intervenuta massicciamente sulla carrozzeria della Fiat, equipaggiandola con una simile, ma del tutto nuova, provvista di prese d’aria, minigonne, spoiler anteriore e posteriore e nuovi paraurti. L’assetto, poi, è estremamente ribassato, a beneficio dell’aerodinamica.

All’interno, invece, presenta ancora alcuni tratti tipici della Panda di serie, ma con l’aggiunta di tutte le dotazioni tipiche di un’Auto da rally, come sedili sportivi, volante e pedali racing e persino un roll-bar al posto del bagagliaio.

Inoltre, la stessa M-Sport ha migliorato sensibilmente le prestazioni della Panda 4×4, grazie ad una serie di modifiche nella sua parte tecnica e alla sostituzione del vecchio motore con uno nuovo firmato Ford. Si tratta di un 1.6 Ecoboost da 304 cv di potenza e 450 Nm di coppia, abbinato ad un cambio manuale a 5 rapporti e ad una trazione integrale aggiornata. Va aggiunto, infine, che, nonostante tutte queste caratteristiche da vettura da corsa, resta un modello omologato per la strada.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago