Formula 1

Toto Wolff, un gesto “inatteso”: che sorpresa per il pilota

Toto Wolff protagonista anche nel dopo Gara dell’emozionante Gran Premio di Abu Dhabi che ha deciso il Mondiale di Formula 1

Toto Wolff (Foto LaPresse)

Il Mondiale di Formula 1 2021 ha regalato grandi emozioni fino all’ultimo giro dell’ultimo Gran Premio, con Max Verstappen che si è aggiudicato il titolo mondiale con un sorpasso frutto di una saggia strategia e lavoro di squadra, montando gomme soft nel finale, quando l’ingresso della safety car ha rivoltato le sorti del campionato.

Non sono mancati momenti di tensione anche dopo il post gara, con Mercedes che ha presentato ben due reclami, entrambi respinti. Subito dopo essere sceso dalla sua monoposto Lewis Hamilton si è congratulato con il vincitore della Red Bull, sia in pubblico che in privato, dando un grande segnale di sportività al mondo interno dello sport, mentre Toto Wolff non ha seguito subito l’esempio.

Wolff, il gesto per il rivale

Toto Wolff (Foto: LaPresse)

Respinti i reclami, la scuderia tedesca sembra essersi rassegnata e anche il team principal ha espresso le sue congratulazioni al nuovo campione. A dirlo è proprio Max Verstappen sul sito ufficiale della F1: “Toto Wolff mi ha inviato un messaggio, complimentandosi per il campionato e affermando che ho meritato la vittoria del Mondiale. E’ stato molto gentile, ma anche Hamilton è un grande sportivo“.

LEGGI ANCHE >>> Max Verstappen, le 8 curiosità che non sapevi: due sono davvero sorprendenti

Il pluricampione inglese ha fatto il suo dovere di uomo e campione, porgendo la mano al vincitore dopo il Gran Premio di Abu Dhabi, consapevole di aver mancato il successo solo per una serie di circostanze fortuite. “Lewis è venuto a complimentarsi da me, non deve essere stato facile per lui all’ultimo giro, ma questo dimostra anche il rispetto reciproco che c’è tra noi“. Il doppio reclamo della Mercedes non ha rovinato la festa né i buoni rapporti tra i due fuoriclasse: “Non è cambiato nulla per me, abbiamo vinto in pista senza sbagliare nulla. A fine anno eravamo i più competitivi, ho visto il mio vantaggio ridursi ed è stata molto difficile“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago