Formula 1

Toto Wolff, un gesto “inatteso”: che sorpresa per il pilota

Toto Wolff protagonista anche nel dopo Gara dell’emozionante Gran Premio di Abu Dhabi che ha deciso il Mondiale di Formula 1

Toto Wolff (Foto LaPresse)

Il Mondiale di Formula 1 2021 ha regalato grandi emozioni fino all’ultimo giro dell’ultimo Gran Premio, con Max Verstappen che si è aggiudicato il titolo mondiale con un sorpasso frutto di una saggia strategia e lavoro di squadra, montando gomme soft nel finale, quando l’ingresso della safety car ha rivoltato le sorti del campionato.

Non sono mancati momenti di tensione anche dopo il post gara, con Mercedes che ha presentato ben due reclami, entrambi respinti. Subito dopo essere sceso dalla sua monoposto Lewis Hamilton si è congratulato con il vincitore della Red Bull, sia in pubblico che in privato, dando un grande segnale di sportività al mondo interno dello sport, mentre Toto Wolff non ha seguito subito l’esempio.

Wolff, il gesto per il rivale

Toto Wolff (Foto: LaPresse)

Respinti i reclami, la scuderia tedesca sembra essersi rassegnata e anche il team principal ha espresso le sue congratulazioni al nuovo campione. A dirlo è proprio Max Verstappen sul sito ufficiale della F1: “Toto Wolff mi ha inviato un messaggio, complimentandosi per il campionato e affermando che ho meritato la vittoria del Mondiale. E’ stato molto gentile, ma anche Hamilton è un grande sportivo“.

LEGGI ANCHE >>> Max Verstappen, le 8 curiosità che non sapevi: due sono davvero sorprendenti

Il pluricampione inglese ha fatto il suo dovere di uomo e campione, porgendo la mano al vincitore dopo il Gran Premio di Abu Dhabi, consapevole di aver mancato il successo solo per una serie di circostanze fortuite. “Lewis è venuto a complimentarsi da me, non deve essere stato facile per lui all’ultimo giro, ma questo dimostra anche il rispetto reciproco che c’è tra noi“. Il doppio reclamo della Mercedes non ha rovinato la festa né i buoni rapporti tra i due fuoriclasse: “Non è cambiato nulla per me, abbiamo vinto in pista senza sbagliare nulla. A fine anno eravamo i più competitivi, ho visto il mio vantaggio ridursi ed è stata molto difficile“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

56 minuti ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

2 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

4 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

14 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

20 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

22 ore ago