Auto

Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo: le Auto preferite dagli Chef

Torna oggi Masterchef con la prima puntata dell’edizione numero 11 del talent dedicato alla cucina: Barbieri confessa il primo amore

Cannavacciuolo (Getty Images)

Parte questa sera l’edizione numero 11 di Masterchef. Come da qualche anno i giudici saranno gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Si parte con centinaia di aspiranti cuochi che proveranno a conquistare uno dei venti posti a disposizione nel programma di cucina più famoso, si arriverà con un solo vincitore. Lo scorso anno è toccato a Francesco Aquila vincere, con i tre giudici che hanno premiato il suo stile. Ma Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli non condividono soltanto la passione per la cucina (preferibilmente stellata).

I tre giudici di Masterchef Italia, infatti, sono amanti anche dei motori e lo hanno dimostrato a più riprese. Barbieri è nato a due passi da casa Ducati e non poteva non innamorarsi delle moto di Borgo Panigale. L’amore per le due ruote è stato però tradito da quello per una macchina: “La mini è il mio amore” ha confessato in una vecchia intervista alla ‘Gazzetta dello Sport’.

LEGGI ANCHE >>> Daniel Ricciardo si improvvisa pizzaiolo: la foto che entusiasma i fan

Masterchef, l’amore per i motori dei tre giudici

Cannavacciuolo (Foto Facebook)

Dalla mini di Barbieri all’auto da Rally di Antonino Cannavacciuolo. Anche lo chef napoletano è un amante dei motori ed ha una macchina preferita: la Lancia Delta Integrale con livrea Martin Racing. E tra gli appassionati dei motori non poteva mancare anche il terzo giudice di Masterchef: Giorgio Locatelli.

In questo caso però la passione ha avuto anche un improvisto non di poco conto. Lo chef in una vecchia intervista racconta il suo amore per le moto, rivela che la sua preferita era una RSV Aprilia ma si sofferma anche su un dettaglio: il garage svuotato completamente dalla moglie dopo un suo incidente.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago