Auto

Spider-Man su una Hyundai: il modello scelto per il nuovo spot

In occasione del lancio del film “Spider-Man: No Way Home”, il supereroe della Marvel diventa il protagonista del nuovo spot di Hyundai.

(Hyundai media press)

Il 15 dicembre ha debuttato nelle sale cinematografiche italiane il terzo ed ultimo capitolo della trilogia dell’Uomo Ragno, “Spider-Man: No Way Home“. Un evento, questo, che significa molto anche per Hyundai, partner di Sony Pictures che ha prodotto il film sul supereroe della Marvel. Ed è per questo motivo che la Casa coreana si appresta a lanciare la sua nuova campagna pubblicitaria dedicata alla nuova elettrica Ioniq 5.

LEGGI ANCHE >>> Da Hyundai il robotaxi a guida autonoma: la data del lancio su strada

Hyundai in “Spider-Man: No Way Home”, il nuovo spot di Ioniq 5

(Hyundai media press)

Di fatto, il nuovo crossover elettrico di Hyundai è tra i protagonisti dell’ultimo film del supereroe mascherato. Insieme, infatti, compaiono in numerose scene. Invece, nello spot del marchio asiatico, Peter Parker, interpretato dall’attore Tom Holland, sale a bordo della stessa Ioniq 5, dopo aver fatto 300 miglia in autostop, in compagnia del suo migliore amico Ned Leeds per viaggiare in direzione New York. L’obiettivo dei due ragazzi sarà riabilitare il nome di Spider-Man.

Il filmato sarà in due versioni, una di durata di 15 secondi e un’altra da 30, e andrà in onda sulle principali reti televisive dal 19 dicembre al 12 gennaio.

LEGGI ANCHE >>> Hyundai, spot di Halloween con la Elantra N e… una bambola – Video

Le caratteristiche di Ioniq 5

La Ioniq 5 testimonia l’impegno di Hyundai verso la sostenibilità. Infatti, oltre ad essere interamente elettrica, all’interno dell’abitacolo si trovano elementi realizzati con materiali ecologici, come i rivestimenti dei sedili e dei braccioli ricavati da bottiglie di plastica riciclate e lana o pelle trattata con oli vegetali. Per quanto riguarda la parte tecnica, invece, il modello è proposto in due varianti di batteria, da 58 kWh o 72,6 kWh, che garantiscono un’autonomia massima di 481 km. Disponibili, infine, anche due tipologie di trazione, posteriore o integrale.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago