Formula 1

Vettel e l’attesa svolta in F1 che non arriva: le perplessità del pilota

L’ex pilota della Ferrari Sebastian Vettel critica il nuovo regolamento della Formula 1. Il tedesco si aspettava una svolta più ecologica

Formula 1, Vettel critica il nuovo regolamento: le sue parole (Getty)

La nuova stagione di Formula 1 partirà nel prossimo mese di marzo: ci saranno moltissime novità, a partire dal nuovo regolamento che dovrebbe dare una vera e propria scossa a tutto il circus. C’è chi si aspettava anche una svolta diversa: non solo per guardare all’equilibrio della competizione e dello spettacolo. All’attenzione c’è anche il tema ecologico, un argomento che la Formula 1 sottolinea spesso.

Eppure, le nuove regole non convincono gli ecologisti: uno di questi è sicuramente l’ex pilota della Ferrari Sebastian Vettel. Il tedesco è sempre stato un sostenitore della svolta “green”, e in un’intervista al portale tedesco “Faz” ha spiegato di essere perplesso. In sostanza, spiega che il cambiamento messo in atto dalla Formula 1 non è stato veloce come doveva essere.

Leggi anche – Vettel e Mick Schumacher compagni di squadra: l’evento in programma a febbraio

Sebastian Vettel (LaPresse)

Sebastian Vettel e il nuovo regolamento: il pilota tedesco è perplesso

“I nuovi regolamenti sono fissati fino al 2025, ma quelli che riguardano il motore non avranno modifiche”. Il pilota punta il dito sui combustibili fossili: “Parliamo di benzina, tutto resta invariate. Eppure si potrebbero fare cose molto sensate – spiega il pilota – posso capire che c’è resistenza, eppure ci sono i soldi e le risorse”.

Vettel dimostra di essere attentissimo all’argomento e molto preparato: “Ho parlato con degli specialisti per capire, e ho capito che il primo passo è proteggere le foreste. Non voglio sembrare ipocrita, perché so bene di guidare macchine velocissime che bruciano benzina, ma non lo faccio con gioia e non sono convinto di questi combustibili fossili. Il mio cuore – spiega Vettel – è attaccato a queste cose e non sarebbe giusto lasciare la Formula 1, ma qualcosa vorrei sicuramente cambiarla”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago