Auto

BMW iX Flow, l’Auto personalizzabile a comando: cosa cambia con un tocco

BMW ha svelato il concept iX Flow, l’Auto personalizzabile a comando attraverso un sofisticato sistema applicato sulla livrea.

La BMW iX Flow (Media press)

Una novità senza precedenti, quella svelata dalla Casa dell’Elica in occasione del Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas di quest’anno. Si tratta di BMW iX Flow, che altro non è una “semplice” Auto elettrica, ma con una livrea in grado di cambiare colore in qualsiasi momento. Per realizzarla, il marchio tedesco si è avvalso della collaborazione di E Ink, azienda specializzata nel campo, che ha sviluppato una tecnologia che utilizza la digitalizzazione per adattare l’esterno del veicolo alle preferenze degli automobilisti, la stessa utilizzata per i display degli eReader.

LEGGI ANCHE >>> BMW iX M60, l’ammiraglia elettrica ad alte prestazioni: i dettagli tecnici

BMW iX Flow, le caratteristiche dell’Auto che cambia colore

I cambiamenti di colore sono fluidi e repentini. Ciò è stato reso possibile grazie ad uno speciale rivestimento sviluppato appositamente per la carrozzeria delle autovetture e realizzato attraverso le cosiddetta tecnologia elettroforetica che, sollecitata da un impulso elettrico, porta in superficie diversi pigmenti di colore, dando alla livrea la colorazione desiderata. Inoltre, un altro aspetto positivo di questa particolare tecnologia consiste nel fatto che essa non richiede energia ulteriore per mantenere costante la tonalità del colore scelto.

Di fatto, tale tecnologia rende infinite le opzioni di personalizzazione del cliente, che potrà scegliere di volta in volta quale colore dare alla propria vettura in base a preferenze e umore personali. Ma anche in base alle condizioni ambientali o funzionali. Infatti, se è una bella e calda giornata estiva, il colore bianco è perfetto, capace di disperdere il calore del sole e, quindi, di evitare il surriscaldamento del veicolo e dell’abitacolo. Al contrario, in caso di giornata nuvolosa e con temperature più basse, il nero diventa il colore più indicato, aiutando ad assorbire e a trattenere il calore del sole.

Tutto questo, sottolinea BMW, un giorno potrebbe diventare realtà sui modelli di serie, poiché si tratta di una tecnologia che potenzialmente sarebbe in grado di incrementare l’efficienza delle Auto elettriche, andandone a preservare l’autonomia.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago