Griglia di partenza Formula 1 (foto Getty Images)
La F1 Commission ha approvato una interessante novità per il regolamento 2022. Riguarda i rookie. Si attende l’ok del Consiglio Mondiale FIA.
Per un giovane pilota approdare in Formula 1 non è semplice. Il talento non sempre basta. Più volte servono anche soldi per garantirsi un posto in griglia.
Comunque in questi anni dalla Formula 2 sono arrivati driver molto promettenti e che hanno dimostrato di poter fare grandi cose. Sono destinati a diventare il futuro del campionato, seppur già nel presente stiano facendo qualcosa di importante. I vertici della F1 vogliono fare anche qualcosa in più per aiutare i rookie.
LEGGI ANCHE -> Charles Leclerc, il rivale non ha dubbi: la bocciatura è netta
La F1 Commission ha approvato un provvedimento che obbliga i team a cedere una proprio monoposto a un rookie in almeno due sessioni di FP1 della stagione 2022. In Formula 1 un rookie è un pilota che non ha disputato più di due gran premi nel massimo campionato.
Come riportato da Motorsport.com, adesso per rendere effettiva la regola deve esserci l’approvazione del Consiglio Mondiale FIA. Spetterà poi alle scuderie decidere i weekend nei quali impiegare dei driver esordienti. Probabilmente verranno evitati i gran premi che prevedono Sprint Qualifyng e che disputano su circuiti cittadini.
La Mercedes probabilmente darà una chance a Nick De Vries, che nel 2022 è rimasto nuovamente fuori dalla Formula 1 e spera di disputare delle FP1 almeno. La Red Bull dovrebbe utilizzare Juri Vips, mentre l’AlphaTauri avrà Liam Lawson e Denis Hauger come opzioni. In Ferrari la scelta dovrebbe ricadere su Robert Schwartzman, con Antonio Fuoco come alternativa. Il pilota russo potrebbe essere schierato anche dalla Haas, che comunque ha pure Pietro Fittipaldi. Probabilmente McLaren punterà su Pato O’Ward. Invece Alpine, Williams e Alfa Romeo dovrebbero far correre rispettivamente Oscar Piastri, Logan Sargeant e Theo Pourchaire. Incertezze sull’Aston Martin, che in F1 Commission pare essere stata l’unica contraria al provvedimento.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…