Eventi

Auto, il Salone di Detroit torna dopo due anni: le date

Salone Detroit, torna la tradizionale fiera a settembre 2022. Sarò di nuovo ospitato nei padiglioni che ora sono diventati Huntington Place

Auto, il Salone di Detroit torna dopo due anni di stop: le date (Getty)

Un grande ritorno, atteso ormai da due anni. Con lo slogan “The Show is Back” il Salone di Detroit annuncia il ritorno dell’evento. La storica kermesse, la più grande e importante al mondo, ha confermato il rientro con la classica formula al chiuso. Il “Naias” (North American International Auto Show), questo il nome originale, riaprirà i battenti a settembre.

Dopo le cancellazioni a causa del Covid e gli eventi “ridimensionati” con formule all’aperto, il più importante show motoristico rivede la sua formula originale, e torna nella storica sede del Cobo Center, diventato poi TCF Center. Adesso si chiama Huntington Place. Il calendario diramato dagli organizzatori prevede le classiche giornate aperte solo alla stampa e addetti ai lavori, programmate dal 14 al 15 settembre.

Salone di Detroit, il grande ritorno: l’evento si farà a settembre

 

Non mancherà la consueta “Charity Preview”, ossia la cena per la raccolta fondi di beneficenza, che si terrà il giorno 16. Per quanto riguarda l’apertura al pubblico l’appuntamento è dal 17 al 25 settembre 2022. Il Salone di Detroit prevede anche altre attività che coinvolgeranno la città, in particolare nella zona Downton Detroit, che da anni l’amministrazione locale sta tentando di recuperare e rilanciare.

Leggi anche – CES 2022, il salone della tecnologia di Las Vegas: date e dettagli

“Siamo orgogliosi di riavere la fiera al centro della città – ha spiegato il sindaco Duggan – siamo pronti a sfruttare tutto quello che abbiamo imparato in questi due anni e mezzo di chiusura. Anche questa è stata un’esperienza utile per capire molte cose e migliorare la prossima edizione”. Chiaramente le misure per contenere i rischi da contagio Covid saranno severe e numerose, ma gli organizzatori hanno comunicato di aver trovato un’organizzazione che darà la massima garanzia al pubblico e agli addetti ai lavori.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago