Formula 1

Formula 1, è ufficiale: ha lasciato il team con effetto immediato

Ribaltone nel paddock di Formula 1 dopo l’addio con effetto immediato di uno dei principali personaggi di una scuderia. L’annuncio.

Mancano circa due mesi all’inizio della nuova stagione di Formula 1 e una scuderia è al centro di una rivoluzione delle proprie gerarchie. Si tratta dell’Alpine di Fernando Alonso ed Esteban Ocon, che per la seconda stagione consecutiva avrà un nuovo direttore esecutivo.

Formula 1 (Foto: Getty Images)

Infatti, dopo l’addio di Cyril Abiteboul alla Renault al termine del Mondiale 2020, anche il suo successore, Marcin Budkowski, ha lasciato con effetto immediato il suo incarico nel team a poche settimane di distanza dai primi test pre-stagionali.

Formula 1, Alpine si separa da Budkowski: il suo successore

Marcin Budkowski (Foto: Getty Images)

Un fulmine a ciel sereno per l’intero paddock di Formula 1, quindi, che saluta uno degli artefici di questa prima, buona, stagione della nuova Alpine. La stessa scuderia, contestualmente all’annuncio dell’addio del manager polacco, ha comunicato che il ruolo di direttore esecutivo sarà ricoperto ad interim da Laurent Rossi, attuale CEO del marchio francese, per consentire all’intera squadra corse di proseguire serenamente i lavori di preparazione in vista del Mondiale 2022.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, una novità importante in arrivo: Hulkeberg conferma tutto

Vorrei ringraziare Marcin Budkowski per il suo impegno e il suo contributo ai risultati conquistati dal team negli ultimi quattro anni – le parole di Rossi. La squadra è interamente concentrato sulla preparazione della macchina per la prima gara in Bahrain e fare un passo in avanti nelle prestazioni“.

Queste, invece, le dichiarazioni dell’ormai ex direttore esecutivo di Alpine. “Mi è davvero piaciuto far parte del gruppo dirigente di Renault e poi di Alpine, lavorando con un gruppo di persone così piene di talento e dedito al proprio lavoro. Guarderò con affetto i progressi delle squadre nelle prossime stagioni” ha affermato Budkowski che su Instagram ha così “commentato” il suo addio alla scuderia.

Alpine F1, il possibile sostituto di Budkowski

Numerose indiscrezioni sostengono poi che l’Alpine avrebbe messo nel mirino un altro volto illustre del paddock, che, come lo stesso Budkowski, ha da poco abbandonato il suo posto di dirigente in Aston Martin, Otmar Szafnauer.

Vedremo quindi nei prossimi giorni chi salirà alla guida del team transalpino, che nel 2022 vuole migliorare i risultati ottenuti in pista nella stagione scorsa.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago