Moto GP

Marc Marquez, il momento che tutti stavano aspettando – Video

Marc Marquez sorprende tutti a tre settimane dal primo test MotoGP a Sepang. Il team Repsol Honda lancia un comunicato ufficiale.

Lo scorso lunedì Marc Marquez ha tenuto un’altra visita oculistica con il dottor Sanchez Dalmau per monitorare la situazione della sua diplopia, un disturbo ottico che si è ripresentato a distanza di dieci anni lo scorso novembre dopo una caduta in allenamento. Fino a ieri il campione di Cervera poteva prestarsi solo ad esercizi fisici, ma finalmente è potuto ritornare anche in moto, come comunicato ufficialmente dalla Honda.

Marc Marquez (media press)

I dottori hanno confermato un netto miglioramento e questo gli ha permesso di rimettersi in sella a poche settimane dal primo test IRTA che si terrà sul circuito di Sepang. Marc ha guidato una moto da cross dopo tre mesi di stop sul tracciato di Lleida e dopo diversi giri le sue sensazioni sulla moto erano più che ottimistiche. Adesso il prossimo step sarà guidare su una pista asfaltata.

Il ritorno di Marc Marquez

Il team Repsol Honda spera di poter avere a disposizione il campione di Cervera il 5 e 6 febbraio e di poter avere i suoi feedback sulla nuova RC213V che sarà dotata di un nuovo motore dopo due anni di congelamento imposto dal regolamento anti pandemia. Sarebbe fondamentale conoscere la sua opinione prima di arrivare agli inizi di marzo a Losail, quando carene e motori saranno omologati.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, la rivalità con un grande avversario: “Quella gara fu decisiva”

Intanto Marc Marquez si è divertito “come un bambino” con il motocross, presente anche suo fratello Alex al suo fianco. Un evento previsto dalle parole di Carmelo Ezpeleta all’agenzia EFE nella giornata di ieri, quando ha assicurato che “Márquez starà bene e tornerà”. Adesso la strada per il primo test di MotoGP sembra farsi in discesa e a breve lo rivedremo allenarsi su una pista con moto di serie. In conferenza stampa online ha dichiarato: “Sono molto felice di essere tornato su una moto dopo tre mesi. Questa lunga pausa è stata molto complicata perché c’è sempre incertezza quando si tratta di problemi visivi. Ma negli ultimi mesi ho notato significativi miglioramenti“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago