Auto

DeepWay Xingtu, il camion disegnato da Pininfarina: ha peculiarità uniche

DeepWay ha presentato Xingtu, il nuovo camion super tecnologico progettato insieme a Pininfarina. Le sue caratteristiche sono uniche.

Un nuovo competitor arriva nel settore dei trasporti pesanti. Si chiama DeepWay, controllata di Baidu, che di recente ha presentato il Xingtu, un camion ultra tecnologico e intelligente, dotato dei più aggiornati sistemi di sicurezza che gli consentono di disporre della guida autonoma completa.

(Pininfarina media press)

Il design, elegante, leggero e particolarmente aerodinamico, è stato realizzato da Pininfarina Shangai, lo studio con sede in Cina dell’italiana Pininfarina. Invece, per ultimarne lo sviluppo tecnico, sono stati necessari ben 20 milioni di chilometri di test.

DeepWay Xingtu, le caratteristiche del camion disegnato da Pininfarina

Innanzitutto, DeepWay Xingtu è dotato dell’Highway Intelligence System (HIS), un sistema smart, basato sulla tecnologia di guida autonoma di Baidu, che prevede 11 telecamere di bordo, un rilevatore a infrarossi, radar a onde millimetriche e un sensore Lidar, a cui si aggiunge una serie di algoritmi avanzati che ne permettono il funzionamento. Lo stesso sistema, che consente la guida senza conducente, agisce in 100 millisecondi ed è in grado di rilevare un raggio di oltre un chilometro.

(Pininfarina media press)

LEGGI ANCHE –  Belaz 75710, il camion mastodontico: i due record del gigante delle miniere

Sviluppata su misura per Xingtu, la batteria, da 450 kWh, gli permette di raggiungere i 300 km di autonomia, ricaricandosi in un’ora. Inoltre, la stessa batteria si può sostituire rapidamente: bastano solo 6 minuti per montarle un pacco carico al 100%. Va poi aggiunto che, in base ai test di simulazione, il coefficiente di resistenza al vento è di 0,35. Pertanto, tutti questi fattori, insieme al design aerodinamico, contribuiscono ad ottimizzarne i consumi energetici, i vari costi e i tempi di trasporto.

LEGGI ANCHEPininfarina, il nuovo trattore per New Holland: le foto

Infine, un altro aspetto curato particolarmente del DeepWay Xingtu è il suo spazio interno, che ospita un abitacolo smart e confortevole. In particolare, la cabina adotta il concetto di spazi separati per la guida, per il lavoro e per lo svago del conducente. É presente altresì un assistente vocale intelligente, un ampio sistema di infotainment a tecnologia touchscreen e sedili e letti super comodi, che, insieme, rendono l’esperienza di viaggio più semplice e tranquilla.

(Pininfarina media press)

Il veicolo ha superato i test di guida con un ampio chilometraggio lo scorso dicembre e presto entrerà nella fase successiva di validazione per la commercializzazione e messa su strada. Baidu ha confermato di voler puntare sull’ulteriore sviluppo della guida autonoma con tecnologia avanzate per offrire la migliore esperienza/funzionalità possibile.

 

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

L’Aprilia distrugge Martin: è devastante

La dichiarazione mette Martinator in allerta, il rischio è concreto. Il pilota spagnolo ora scalpita…

5 ore ago

MotoGP, Pedro Acosta in ospedale: cosa gli è successo

Il giovane talento di KTM ha rischiato grosso ed è andato a finire in ospedale.…

7 ore ago

Nuovo record per la Fiat Panda: non era mai successo

Fiat Panda non smette mai di stupire, tant'è vero che ha ottenuto l'ennesimo record della…

17 ore ago

Credi di essere assicurato, invece finisci castigato: la nuova truffa dilaga in Italia

Nei giorni scorsi è stata smascherata una truffa molto diffusa sulle assicurazioni RC Auto. Ecco…

24 ore ago

Stellantis, con Filosa tornano i diesel: il modello di motore a cui si pensa

Il cambio al vertice di Stellantis fa spazio ad una nuova politica aziendale. Via Tavares,…

1 giorno ago

Bollo auto 2026, confusione e tristezza tra gli italiani: le nuove regole complicano tutto

Ci sono importanti novità sul bollo auto del prossimo anno. Cambieranno, infatti, diverse regole, le…

1 giorno ago