Auto

Ferrari SF90 contro McLaren 765LT, gara tra bolidi: l’esito è tiratissimo – Video

Una Ferrari SF90 e una McLaren 765LT si sono sfidate in una drag race a tutta velocità. Il video della gara d’accelerazione.

Sfida ad alta velocità quella disputata tra una Ferrari SF90 Stradale e una McLaren 765LT. Entrambi i modelli rappresentano il top in materia di Automobili, apprezzati da tutti gli appassionati e ancor più dai proprietari che hanno la fortuna di poterla guidare quando vogliono.

La Ferrari SF90 Stradale (Ansa Foto)

Basti pensare che la SF90 possiede un V8 da 4 litri, in grado di erogare 780 cv di potenza. Un dato, questo, che però cresce sensibilmente fino a 1.000 cv, data la presenza del propulsore elettrico da 220 cv (162 kW).

Quanto a potenza pura, però, anche la 765LT non è da meno, grazie al suo motore da 765 cv e 800 Nm di coppia. Certo, il dato è inferiore rispetto alla Rossa, ma in una gara d’accelerazione sul quarto di miglio non è così scontata la vittoria della Ferrari sulla McLaren.

Ferrari SF90 vs McLaren 765LT, il video della drag race

Per quanto riguarda le prestazioni, secondo i dati forniti dai rispettivi costruttori, la Stradale può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi, mentre la velocità massima si attesta sui 340 km/h. La supercar britannica, invece, scatta da 0 a 100 in 2,7 secondi e da 0 a 200 in 7 netti, raggiungendo una velocità massima di 330 km/h.

LEGGI ANCHEFerrari, la previsione di Horner: “Ci saranno risultati inaspettati”

In totale, vengono disputate tre manche. La prima va alla 765LT, anche se soltanto di 1 millesimo. La seconda gara, invece, riporta la situazione in parità, con la SF90 che vince di 9 millesimi. Tutto si risolve quindi nella terza e ultima sfida, andata alla stessa Ferrari. Insomma, ci sono tutti i presupposti per una sfida esaltante. Perciò, lasciamo parlare la pista nel video della drag race offerto da DragTimes.

LEGGI ANCHELeclerc non concede sconti: il messaggio è esplicito

Ferrari e McLaren, duello anche in Formula 1

Due marchi sinonimo di velocità, grandi auto e prestazioni super, Ferrari e McLaren si ritroveranno di nuovo contro nel prossimo Mondiale di Formula 1 con l’obiettivo di insidiare Mercedes e Red Bull, favorite per il titolo costruttori e piloti con Hamilton e Verstappen pronti a ripetere il duello del 2021.

McLaren e Ferrari si presenteranno ai nastri di partenza della nuova stagione con i piloti confermati: Leclerc, Sainz da una parte, Ricciardo e Norris dall’altro. Nello scorso Mondiale, l’ha spuntata la Rossa nella classifica costruttori con il terzo posto finale. La McLaren, tuttavia, è riuscita a conquistare una vittoria in Gara, a Monza con Ricciardo. La Ferrari non vince da Singapore 2019, decisamente da troppo tempo.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago