Moto GP

Ezpeleta e la MotoGP senza Valentino Rossi: “Non è un problema”

Carmelo Ezpeleta parla della prossima stagione MotoGP, dell’emergenza Covid-19 che persiste e di un campionato senza Valentino Rossi.

Il Motomondiale perde un pezzo da novanta del calibro di Valentino Rossi, ma Dorna si dice certa che lo show della MotoGP proseguirà senza tentennamenti. Negli ultimi anni ha saputo mettere in piedi uno spettacolo degno di nota che in diversi ambiti ha saputo fare da modello per altre categorie del motorsport e non solo. Nonostante l’esplosione della pandemia Covid-19 Carmelo Ezpeleta ha allestito una bolla sanitaria intorno al paddock che gli ha permesso di portare avanti il campionato senza troppi problemi, seppur con un calendario ristretto.

Valentino Rossi e Carmelo Ezpeleta (Getty Images)

Da questo punto di vista non dovrebbero esserci novità per il 2022, se non in positivo. Perché a distanza di oltre due anni la carovana della Top Class sbarcherà in Malesia per il primo test IRTA. “Per il momento resta tutto confermato. Bisognerà fare il test PCR prima di entrare nel paddock, ci sarà il sistema di bolla con l’albergo e il circuito – spiega il CEO della Dorna a Tuttomotoriweb -. Non posso dire al 100%, ma al 90% possiamo farlo in sicurezza“.

La MotoGP senza Valentino Rossi

Carmelo Ezpeleta (Getty Images)

Dopo 26 anni di carriera Valentino Rossi non sarà più ai nastri di partenza, il paddock perde il suo personaggio più carismatico, capace di attirare i media come nessuno ha mai fatto nella storia del motociclismo. Per Ezpeleta non sarà un grosso problema: è già successo con Doohan e Roberts. “Valentino Rossi è stato molto importante nella storia del motociclismo, quello che ha fatto resterà per sempre. Però noi andiamo avanti, non possiamo fare nulla e non ci preoccupiamo… L’unica cosa che posso dire per Valentino è ringraziarlo per quello che ha fatto“.

LEGGI ANCHE ->  Marc Marquez e l’errore Honda: per l’ex team principal è stata una scelta sbagliata

Ha fatto storia la stagione 2015, quando il campione di Tavullia ha perso il decimo titolo mondiale nell’ultimo Gran Premio a Valencia. Un evento di cui Ezpeleta preferisce glissare: “Fa parte della storia, ne abbiamo già parlato. Tutti i protagonisti sanno cosa è accaduto e anche io. Non cambio la mia opinione adesso che Valentino si è ritirato“. Ma chi sarà il suo vero erede? “Non so se ci sarà un nuovo Valentino Rossi, non è una nostra preoccupazione. Noi dobbiamo fare un campionato competitivo, non creare delle star“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago