Auto

eStream, la Roulotte super tecnologica: la novità che stupisce

eStream, la roulotte elettrica super tecnologica che si muove da sola e non grava sull’auto che la traina, ma la “spinge” negli spostamenti

Gli appassionati di roulotte conoscono sicuramente il marchio americano Airstream. Si tratta di quelle famose per la loro forma aerodinamica, che ricorda un po’ un dirigibile, e costruite completamente d’alluminio. Caravan che sono un vero e proprio culto, e che si stanno aprendo alla nuova era dell’elettrico.

eStream, la Roulotte super tecnologica che si muove da sola (sito ufficiale)

Il nuovo concept della casa statunitense va proprio in questa direzione ed è estremamente interessante. L’eStream coniuga il concetto di roulotte con quello di mobilità elettrica.

Normalmente, i caravan sono semplicemente trainati dalle vetture, ma in questo caso c’è qualcosa di più. L’eStream ha un dispositivo a batteria chiamato “mover”, che consente alla roulotte di muoversi da sola. Sono possibili delle manovre basilari senza alcuno sforzo durante la sistemazione dell’area di parcheggio. Il brevetto è dell’azienda legata ad Airstream, la Thor Industries, che sfrutta un assale motorizzato a trazione elettrica ZF, che permette al caravan di non “pesare” sul veicolo che fa da traino.

eStream, la Roulotte super tecnologica che si muove da sola

La roulotte comunica con la vettura che la traina e sincronizza la sua velocità: in questo modo lo “sforzo” del trainante diminuisce in modo considerevole. La sincronizzazione funziona anche in frenata, perché il caravan avverte subito il rallentamento e si regola di conseguenza. Una mobilità attiva, che viene intesa sia per gli spostamenti su strada che nelle manovre. In questo caso il caravan può anche muoversi da solo sfruttando i pannelli solari sul tetto, che alimentano la batteria (funzione possibile solo a mezzo fermo).

Leggi anche – Tom Hanks, in vendita la roulotte Airstream: il prezzo è d’occasione, il motivo

Nel concept c’è anche un camper vero e proprio, il Thor Vision Vehicle, che è basato anch’esso sul motore di ZF, ma che ha batterie più grandi. Può circolare per 300 miglia di autonomia (circa 480 chilometri). Si tratta di un traguardo notevole, che fa uso di un sistema “fuel cell” a idrogeno, che estendo di parecchio l’autonomia. Si tratta solo di concept e non si parla di prezzi e di lancio sul mercato, che è stato comunque annunciato. Chiaramente il caravan elettrico occuperà una fascia alta di prezzo.

Leggi anche Mercedes, il Camper EQV a zero emissioni: caratteristiche e autonomia

Un ambito, quello dei camper e dello roulote, in continua evoluzione con numerosi modelli all’avanguardia per tecnologie e interni e fasce di prezzo simili a quelle delle supercar o delle auto di lusso.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago