Formula 1

Formula 1, nuova candidatura per un GP: “Vogliamo costruire un sogno”

Un Paese sudamericano si vuole candidare per ospitare un gran premio di Formula 1 in futuro.

Stefano Domenicali non ha chiuso all’ipotesi di avere un calendario di impegni ancora più fitto in F1. Nel 2022 ci sarà il record con ben ventitré gran premi in programma. Non è escluso che in futuro tale numero possa crescere.

F1 (Foto Getty Images)

Team e piloti non sono affatto contenti dell’aumento di GP in calendario, sperano che  non si vada oltre quanto previsto per il prossimo Mondiale. Eppure, i vertici della Formula 1 sono sempre pronti a valutare nuove opzioni soprattutto se rappresentano occasioni importanti economicamente per il Circus. Non bisogna nasconderlo, e tutti ormai ne sono consapevoli: lo sport è anche business.

F1, la Colombia vuole un GP nel calendario

Ci sono alcuni Paesi che sognano di avere un gran premio in F1 e tra questi c’è la Colombia. Il presidente Ivan Duque ne ha parlato al Building Country Workshop: «Il sindaco di Barranquilla, Jaime Pumarejo, mi ha detto che c’è la possibilità che la Colombia possa presentare un progetto per avere un circuito in Formula 1. Sembra molto lontano – riporta colombia.as.com – ma il sindaco è già in trattativa con i dirigenti della massima categoria del motorsport mondiale. È possibile avere un circuito semi-urbano, anche se ci sono aggiustamenti e adattamenti da fare».

Ivan Duque, presidente della Colombia (foto Getty Images)

Duque svela che c’è l’obiettivo di realizzare un circuito semi-urbano in zona Barranquilla, nel nord della Colombia. Il sindaco della città si sta già muovendo con i vertici della F1, anche se servirà del tempo per l’eventuale realizzazione del progetto. Bisognerà vedere se Liberty Media riterrà il Paese sudamericano funzionale alla crescita del Circus.

LEGGI ANCHE -> Mercedes e Red Bull spiazzano tutti: la decisione a sorpresa

Il presidente colombiano condivide i piani di Pumarejo e auspica di riuscire a concretizzarli: «Ha il nostro supporto e come squadra vogliamo provare a costruire questo sogno». Vedremo se ci saranno aggiornamenti nei prossimi mesi su questa possibilità.

LEGGI ANCHE -> George Russell, altra opportunità prima della Mercedes: e non era in F1

La Formula 1 non ha mai gareggiato in Colombia, si tratterebbe di una novità assoluta se si disputasse un GP a Barranquilla. È qualcosa di ancora abbastanza lontano del tempo, però Duque e Pumarejo vogliono riuscirci.

Formula 1, il calendario del 2022

Restando al presente, saranno 23 i Gran Premi nel Mondiale 2022, mai così tanti nella storia della Formula 1. Si comincia in Bahrain il 20 marzo. La conclusione, come di consueto, ad Abu Dhabi, il 20 novembre. L’Italia ospiterà per il terzo anno di fila, due Gran Premi, ad Imola (il 24 aprile) e Monza (11 settembre)

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago