Auto

Dallara Stradale D50, l’edizione speciale che celebra il 50° anniversario

In occasione del 50° anniversario dalla sua fondazione, Dallara svela l’edizione speciale della Stradale, chiamata D50. Tutti i dettagli.

Nel 2022 ricorre il 50° anniversario dalla fondazione di Dallara, uno dei nomi simbolo dell’eccellenza automobilistica italiana riconosciuta a livello globale grazie al genio ingegneristico di Giampaolo Dallara, che la fondò il 15 gennaio del 1972, e a tutti i collaboratori che si sono susseguiti in questi anni.

Una Dallara (Ansa Foto)

Ed è proprio in occasione di questa importante ricorrenza, che la Casa di Varano de’ Melegari ha presentato un altro gioiello dei suoi, la Dallara Stradale D50.

Il modello è un’edizione speciale basata sulla tradizionale Stradale, destinata ad attirare l’interesse di collezionisti appassionati di automobilismo in virtù delle sue caratteristiche che lo rendono una supercar davvero esclusiva.

Dallara Stradale D50, le caratteristiche dell’edizione speciale

Due sono i colori principali scelti per gli esterni: il nero graphite opaco, selezionato per identificare il carbonio, tra i materiali maggiormente utilizzati dal costruttore che ne ha fatto un vero e proprio caposaldo delle proprie conoscenze ingegneristiche, e l’oro, che rappresenta un tributo ai 50 anni dell’azienda.

Insieme, quindi, esprimono due concetti fondamentali per il marchio: competenza e heritage. Ma, al tempo stesso, l’unione fra questi due colori dona alla Dallara Stradale un aspetto elegante e sportivo, incarnando così l’anima da competizione che da sempre la caratterizza.

Inoltre, per rendere omaggio alla storia aziendale, la livrea della D50 è impreziosita da alcuni elementi stilistici provenienti dalla SP1000, la prima autovettura realizzata dalla Casa parmense.

LEGGI ANCHE – Dallara, un prototipo in pista a Monza: il video spia dei test

Presenti altresì alcune caratteristiche specifiche, create appositamente per questa edizione limitata. Tra queste figurano: copritappo dei cerchi con il logo D50, pomelli dei comandi e parte centrale della chiave vettura anodizzati in color oro, targhetta dedicata al 50° anniversario dell’azienda con il nuovo payoff “In Dallara dal 1972 radici e futuro crescono insieme“. Lo stesso logo D50 si ripropone anche sul telo personalizzato da mettere sull’Auto per proteggerla dalle intemperie e al centro della dashboard al momento dell’accensione.

LEGGI ANCHE – Alex Zanardi, un suo desiderio diventa realtà: il progetto di Dallara

Le specifiche tecniche della Dallara Stradale

Infine, vale la pena ricordare le specifiche tecniche della Dallara Stradale. Omologata sia per l’uso in pista che su strada, il modello possiede un motore turbocompresso 4 cilindri da 2,3 litri di cilindrata, in grado di erogare 500 cv di potenza e 700 Nm di coppia. Dati, questi, che le consentono di raggiungere una velocità massima di 290 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

31 minuti ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

11 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

17 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

19 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

22 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

23 ore ago