Formula 1

Max Verstappen, il commento ironico che scatena i tifosi

Verstappen durante una gara in streaming sembra prendere in giro Wolff, team principal Mercedes, e cita anche Masi. Il video sta girando sul web.

Lo scorso campionato di Formula 1 è stato ricco di tensioni e di polemiche. E anche dopo l’ultimo gran premio del calendario sono andate avanti. Quanto successo all’ultima gara ad Abu Dhabi darà da parlare ancora per molto tempo.

Max Verstappen (Ansa Foto)

Il successo di Max Verstappen a Yas Marina è qualcosa che resterà nella storia, come la beffa atroce che ha subito Lewis Hamilton. Un finale così non se lo aspettava nessuno e non ha certamente aiutato a migliorare i rapporti già pessimi tra le parti coinvolte. Red Bull e Mercedes si faranno ancora la guerra. E con l’adozione del nuovo regolamento tecnico e probabile che non vengano a mancare nuove accuse reciproche.

F1, Max Verstappen sfotte Toto Wolff ?

Toto Wolff (Ansa Foto)

Intanto Verstappen nelle scorse ore è tornato a far parlare di sé per una possbile frecciatina nei confronti di Toto Wolff. Durante la sua partecipazione a una gara virtuale in streaming con i suoi amici e compagni del Team Redline ha commentato: “Lo segnalerò a Michael Masi. No Mikey, no!“.

Era appena successo un incidente a un suo compagno di squadra, buttato fuori pista da un avversario, e Max ha fatto una battuta che inevitabilmente fa pensare al team principal della Mercedes. È famoso il team radio di Wolff durante il GP di Abu Dhabi, quando esclamò “No Mikey, no! This is not right” nei confronti di Michael Masi.

LEGGI ANCHEGeorge Russell, altra opportunità prima della Mercedes: e non era in F1

Verstappen non ha dimenticato lo sfogo del manager austriaco e quanto successo ad Abu Dhabi, dunque ha ironizzato. Wolff non se la prenderà neppure, probabilmente, perché quello che conta è la pista e lì la Mercedes vorrà prendersi una rivincita nel prossimo Mondiale di Formula 1.

Il pilota olandese ci tiene a confermarsi campione, però molto dipenderà da come la Red Bull ha lavorato sulla monoposto 2022. Il cambio di regolamento tecnico può modificare un po’ i valori della griglia e aprire nuovi scenari per la lotta al titolo.

Red Bull e Mercedes, l’accordo tra i due team

Intanto, in attesa di tornare in pista per i Test di Barcellona a febbraio, Mercedes e Red Bull avrebbero raggiunto un accordo per il trasferimento alla RB di Ben Hodgkinson, ingegnere che da tempo collaborava con il team campione del Mondiale costruttori. Hodgkinson si trasferirà alla Red Bull dal prossimo maggio.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago