Auto

Porsche, l’infotainment si aggiorna: tutte le novità, i dettagli

Porsche ha aggiornato il sistema di infotaiment che equipaggia tutti i suoi principali modelli con numerose novità. Tutti i dettagli.

Al giorno d’oggi, le case automobilistiche sono sempre più impegnate nella ricerca di nuove proposte all’avanguardia per migliorare le esperienza di guida dei loro clienti. E Porsche rientra sicuramente tra queste, introducendo una grande novità sulle sue vetture.

(Porsche media press)

Infatti, la Casa di Stoccarda ha aggiornato il suo sistema di infotainment in dotazione a tutti i principali modelli della gamma ottimizzandoli. Ma, contestualmente, ha rilasciato altresì una serie di nuove funzioni che semplificheranno le operazioni degli automobilisti clienti dello stesso marchio.

Tra le Auto che disporranno degli aggiornamenti dell’ultima (la sesta) generazione del Porsche Communication Management (PCM) figurano i modelli 911, Cayenne, Panamera e Taycan.

Porsche, le novità del nuovo sistema di infotainment

(Porsche media press)

La prima novità che risalta all’occhio è senz’altro la nuova interfaccia del sistema PCM 6, caratterizzato per la presenza di nuove icone colorate che faciliteranno l’individuazione delle varie funzioni disponibili. La visualizzazione dello schermo, pertanto, risulterà più chiara. Inoltre, l’aggiornamento dello stesso PCM migliora la funzionalità del Voice Point, l’assistente vocale integrato di Porsche.

Un’altra importante novità, inedita per il marchio tedesco, riguarda l’integrazione nativa di Spotify, contendendo ai clienti di avere accesso diretto alle canzoni e ai podcast del servizio di streaming musicale.

Gli abbonati a Spotify Premium potranno quindi collegare il loro account alla vettura utilizzando il loro ID Porsche senza passare dalla stessa app per smartphone. Quindi, si potrà utilizzare Spotify come fonte multimediale aggiuntiva comodamente dalla propria Auto. Tutti i vari dati necessari saranno raccolti in Porsche Connect. In più, l’app del veicolo visualizzerà preferenze, playlist salvate e la nuova opzione Go to Radio, che ricerca un brano simile a quello in riproduzione in quel preciso momento.

LEGGI ANCHE – Porsche Taycan nuova Safety Car di Formula E: le modifiche al modello – Foto

Inoltre, la stessa Casa automobilistica ha perfezionato anche il Charging Planner, cioè il suo servizio che consente al conducente di programmare, nonché di visualizzare, le soste di ricarica da effettuare durante il tragitto di un viaggio. Nello specifico, gli ingegneri hanno ottimizzato l’algoritmo del sistema che attribuisce una maggiore priorità alle stazioni di ricarica con più potenza energetica, pianificando altresì le soste in maniera efficiente.

LEGGI ANCHE – Porsche 911, l’edizione limitata per i 50 anni della divisione Design – Foto

Come se ciò non bastasse, lo stesso Chargin Planner avrà una una nuova funzione di zoom dinamico per le stazioni di ricarica, visualizzando quelle che si trovano nelle immediate vicinanze in tempo reale sullo schermo, inclusa l’informazione che consente di sapere se sono effettivamente in funzione o meno.

(Porsche media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago