MotorSport

Superbike, la prima starting list: cinque marchi e 24 piloti

É  stata presentata dalla FIM la prima lista di piloti che prenderà parte al prossimo campionato di Superbike

Una prima lista che offre già spunti di riflessione, tra conferme e novità. Ma che potrebbe arricchirsi ulteriormente in vista della partenza della stagione di Superbike.

La Superbike riparte ad aprile da Aragon (Getty Images)

Il campionato Superbike 2022 ripartirà da Aragon il 9 aprile con la caccia a Toprak Razgatlioglu, trionfatore della scorsa edizione, e alla Yamaha, capace di interrompere l’egemonia di Jonathan Rea e della Kawasaki degli ultimi anni.

Superbike, 24 piloti già confermati

La prima conferma riguarda i marchi al via, che tra scuderie ufficiali e private sono e rimangono cinque: con Yamaha (sette moto iscritte), Kawasaki e Ducati (cinque), BMW e Honda (quattro). Fatti i conti sono venticinque moto: con 24 piloti già confermati, salvo novità dell’ultima ora al momento difficilmente ipotizzabili.

Razgatlioglu vs Rea

La prima notizia riguarda la riconferma di tutti i piloti più attesi, e soprattutto del duello tra Toprak Razgatlioglu e Jonathan Rea. Per il turco si era parlato con molta insistenza di un possibile sbarco in MotoGP. Rea, dopo la clamorosa sconfitta della scorsa stagione, aveva dovuto smentire più volte le voci di un possibile ritiro, magari per un anno sabbatico dalla Superbike. Nessuno dei due molla e la sfida che ha animato il 2021 è annunciata anche per tutta la prossima stagione.

LEGGI ANCHE > Superbike, ultimi test stagionali: Rea e Kawasaki davanti a tutti

Razgatlioglu ha accettato di buon grado di rinunciare alla sua vecchia piastra (la #54) per vestire la Yamaha con il #1 del campione del mondo. Rea torna al suo vecchio numero, il #65, che non utilizzava dal 2015, e quindi da quando vinse il suo primo mondiale.

Iker Lecuona, nuovo acquisto della scuderia Honda ufficiale si è preso il 7 che era di Chaz Davies che si è ritirato. Così come Loris Baz, dopo un anno in MotoAmerica torna al #76 con la BMW della Bonovo che ha garantito una moto anche a Laverty, reduce dall’esperienza non del tutto positiva dello scorso anno. Ducati GoEleven ha confermato il tedesco Ottl.

LEGGI ANCHE > Superbike, Razgatlioglu campione: si chiude il dominio di Rea

Toprak Razgatlioglu, difenderà il titolo mondiale Superbike con la Yamaha #1 (Getty Images)

Due gli italiani al via: Michael Ruben Rinaldi sulla Ducati ufficiale con Bautista e Axel Bassani sulla Panigale Motocorsa (#47). Una sola casella per il momento rimane vuota: è quella del Team Pedercini (Kawasaki) il cui pilota non è ancora stato ufficializzato.

Da oggi si comincia a fare sul serio: primi test ufficiali a Jerez ma con due sole case, Kawasaki e Honda.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago