Moto GP

MotoGP, Di Giannantonio esalta due colleghi: “Sono il mio riferimento”

Di Giannantonio ha le idee chiare nella sua prima stagione in MotoGP. titolo di “rookie of the year” e due piloti come riferimento.

Fabio Di Giannantonio debutta ufficialmente in sella alla Ducati GP21 in questa stagione 2022, dopo il primo esordio nel test di Jerez dello scorso novembre. Il rookie del team Gresini Racing potrà girare nella tre giorni dello shakedown a Sepang, al contrario di Enea Bastianini.

Fabio Di Giannantonio (Getty Images)

Nei primi tre giorni di prove in Malesia ‘Diggia’ è tra i pochi piloti a poter entrare in azione, in quanto lo shakedown è riservato ai debuttanti, ai collaudatori e ai team che ancora usufruiscono delle concessioni (Aprilia Racing). Saranno tre giorni di prove importanti per il pilota di origine romana che deve prendere confidenza con la sua Ducati Desmosedici. Una grande opportunità che vuole sfruttare al massimo sul circuito di Sepang, dal momento che i test invernali sono ristretti.

Di Giannantonio a scuola da Bagnaia

Pecco Bagnaia (Getty Images)

Un altro pilota italiano arriva sulla griglia della classe regina nell’era post Valentino Rossi. E andrà ad affiancarsi ai vari Enea Bastianini, Marco Bezzecchi, Luca Marini, Pecco Bagnaia, tutti sotto l’egida della Ducati, oltre a Franco Morbidelli e Andrea Dovizioso, in livrea Yamaha. Non sarà facile adattarsi in tempi brevi alla Rossa di Borgo Panigale, ma potrà studiare i dati di un collega di marca davvero eccellente: Pecco Bagnaia.

LEGGI ANCHE – Jorge Lorenzo loda un pilota: “Come Marquez e Quartararo”

Sarà lui il punto di riferimento per Fabio Di Giannantonio che sogna in grande: “Uno dei miei sogni era di correre in MotoGP, adesso c’è la prima gara in Qatar e diventare uno dei big“, ha raccontato ai microfoni di Sky Sport. “Il vero sogno però è diventare campione del mondo, questo è l’obiettivo che inseguo da tutta la vita“.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi svela un dettaglio inaspettato: “Non mi piaceva”

Servirà impegno e dedizione, durante la pausa invernale si è allenato molto con la moto da cross. Il primo step sarà confermarsi “rookie of the year”. Proverà a prendersi una rivincita nella sfida con i due piloti KTM Tech3, Remy Gardner e Raul Fernandez, con cui ha già corso in Moto2. L’obiettivo è crescere sessione dopo sessione e imparare i segreti della Ducati. “Avere Bastianini con me come compagno sarà un bene perché con lui ho un bellissimo rapporto e posso ‘rubargli’ alcuni segreti“.

Ma l’attenzione di Di Giannantonio è puntata su due piloti in particolare: “Ci ​​sono due che mi hanno impressionato, Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia. Ho fatto qualche giro con loro (a Jerez, ndr), sono pazzi! Pecco ha una qualità di guida incredibile, Fabio invece è molto pulito. Sono i due riferimenti della MotoGP”.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

28 minuti ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

3 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

4 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

22 ore ago