Auto

Sergio Mattarella, la Maserati del Presidente: spicca un dettaglio personalizzato

Sergio Mattarella è stato rieletto presidente della Repubblica: la Maserati è una delle auto utilizzato dal Capo di Stato

Dopo otto votazioni Sergio Mattarella è stato rieletto Presidente della Repubblica. Inizierà così a breve il nuovo mandato presidenziale e per la seconda volta un Capo di Stato resterà in carica per oltre sette anni, come già successo in passato con Giorgio Napolitano.

Mattarella © Ansa

Nel garage del Quirinale sono presenti diverse Auto. Proprio Mattarella, agli esordi del suo primo mandato, fece ‘scalpore’ per aver utilizzato una Fiat Panda appena eletto. Un evento rimasto unico per il Presidente che, una volta salito al Quirinale, utilizzò la Flaminia 335 di rappresentanza usta anche dai suoi predecessori. Dal 2019, invece, Mattarella utilizzò anche una nuova Maserati, una Quattroporte personalizzata per essere adatta ad un Capo di Stato.

Mattarella, la Maserati Quattroporte del Capo di Stato

La Maserati Quattroporte in dotazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella non è una novità. Già ad inizio degli anni ’80 l’allora Capo di Stato Sandro Pertini utilizzava per i suoi impegni istituzionali un’Auto del Tridente.

Mattarella © Getty Images

LEGGI ANCHE – Mario Andretti votato Presidente della Repubblica: la reazione dell’ex pilota

Quella in dotazione all’attuale inquilino del Quirinale è spinta da un motore V8 biturbo da 530 CV e 650 Nm.  Inoltre può anche vantarsi del fregio d’onore della Repubblica Italiana. Si tratta di una vettura che presenta delle personalizzazioni particolari: gli interni sono stati, ad esempio, sviluppati appositamente dal Centro Stile Maserati e offrono dei sedili neri di pelle naturale Pieno Fiore.

Inoltre l’abitacolo è stato completamente insonorizzato. Ovviamente grande attenzione è stata riservata alla blindatura della vettura per consentire a Mattarella di viaggiare in massima sicurezza con un particolare innovativo. Le porte, infatti, presentano dei vetri a giorno. Inoltre sono dotate anche di una funzione di autoclose motorizzate, in modo da ridurre lo sforzo in chiusura. A completare le dotazioni di sicurezza anche la presenza di cinque telecamere surround view.

LEGGI ANCHE  – La Cadillac One del presidente Biden: la velocità massima è davvero sorprendente

Tornando al motore, nonostante il grande peso della vettura, la Maserati Quattroporte del Presidente della Repubblica è capace di toccare una velocità di 210 Km/h.

Mattarella, una rielezione (quasi) da record

Sabato 29 gennaio, Sergio Mattarella è stato eletto per la seconda volta, Presidente della Repubblica. Un’elezione arrivata dopo una settimana di trattative tra partiti e coalizioni che non ha portato a nessun accordo su candidati di parte. Sono stati 759 i voti per il Presidente, un numero che lo colloca al secondo posto nelle preferenze ottenute per la massima carica dello Stato. A precederlo, solo Sandro Pertini eletto con 823 preferenze nel 1978.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago