Formula 1

Ferrari, acceso il motore della F1-75: il sound della nuova monoposto – Video

La Ferrari ha acceso per la prima volta il motore della nuova F1-75 che guideranno Sainz e Leclerc nel Mondiale 2022. Il video.

Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione di Formula 1, con il primo Gran Premio fissato al weekend del 20 marzo. Per questo motivo, piloti e team sono ormai tornati a lavoro a pieno regime, suddivisi tra le attività di fabbrica e pista.

La Ferrari di Sainz (Foto: LaPresse)

Nei giorni scorsi, infatti, numerose scuderie sono tornate sui circuiti per i primi test privati del 2022. Tra queste figura la Ferrari, con i suoi alfieri Carlos Sainz e Charles Leclerc che hanno potuto iniziare a riprendere confidenza con la velocità salendo a bordo delle vetture degli anni precedenti.

L’obiettivo sarà senz’altro quello di arrivare preparati al massimo al debutto stagionale, per raggiungere i risultati prefissati per questo Mondiale, segnato tra l’altro da numerose modifiche al regolamento.

Ma nel frattempo, il team di Maranello ha rivelato il nome della nuova monoposto, che si chiamerà F1-75 per rendere omaggio al 75° anniversario dalla nascita della stessa scuderia. Inoltre, pochi giorni dopo, ha condiviso sui social il video in cui svela il sound che erogherà il motore della stessa Rossa.

Ferrari, il sound della F1-75

Leclerc (Foto: LaPresse)

La clip inizia con una visuale particolare, incentrata sugli occhi di Sainz e Leclerc, mentre in sottofondo si può udire il rombo che farà la loro vettura quando scenderà in pista. Dopodiché, cambia l’inquadratura, spostando l’attenzione sul volto degli stessi piloti, che accennano un sorriso all’ascolto del rumore della nuova power-unit.

Dunque, almeno in questa prima fase, sembrano essere soddisfatti del lavoro svolto a Maranello, che potrebbe consentirgli di avere tra le mani una Ferrari competitiva.

Quest’anno, come dichiarato in più di un’occasione dagli stessi uomini del Cavallino, l’obiettivo sarà migliorare il rendimento delle passate stagioni, in cui ci sono state troppe delusioni. In più, ci sarà da colmare il gap che separa la Rossa da Red Bull e Mercedes, autentiche dominatrici del 2021.

LEGGI ANCHE – Carlos Sainz, nessuna pretattica: il messaggio alla Ferrari è chiaro

I primi dettagli che potrebbero anticipare una parte di quel che sarà durante il Mondiale 2022 saranno svelati in occasione della presentazione della F1-75, in programma il prossimo 17 febbraio alle ore 14 in punto.

LEGGI ANCHE – Ferrari, l’ammissione di Charles Leclerc: “Mi mancava”

Nei giorni seguenti, invece, toccherà spostarsi a Barcellona, per i primi test ufficiali sul tracciato del Montmelò di fine mese. Poi, rotta verso il Bahrain per la seconda sessione di prove e, infine, il primo appuntamento di stagione sempre sullo stesso circuito del Sakhir.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago