Moto GP

Joan Mir, l’obiettivo futuro è fissato: “Ho parlato con la Suzuki”

Mir torna a parlare del mercato piloti e del suo futuro: non è ancora chiaro se firmerà il rinnovo con la Suzuki.

Il 2021 non è andato secondo le sue aspettative e Joan Mir spera che il nuovo campionato MotoGP gli regali più gioie. Non ha potuto lottare per confermarsi campione e non ha vinto alcuna gara lo scorso anno. Il terzo posto nella classifica finale è una consolazione che non gli basta.

Joan Mir (Foto Getty Images)

Il maiorchino ha grande voglia di dimostrare che può vincere il titolo in top class anche in circostanze più normali di quelle avute nel 2020, quando tanti piloti furono incostanti e lui riuscì a trionfare con una sola gara vinta. La sua costanza venne premiata e resta una buona qualità, però di solito serve vincere più gran premi per laurearsi campione. Ne è consapevole e auspica che Suzuki gli dia una moto migliore adesso.

MotoGP, Joan Mir non chiarisce il suo futuro con Suzuki

Joan Mir, pilota Suzuki MotoGP (Foto Getty Images)

Joan Mir non sa ancora se rinnoverà o meno con Suzuki, pur avendo un buon rapporto con il team: “Ho espresso loro la mia posizione – riporta Speedweek – ma ciò rimane tra me e Suzuki. Comunque mi fido di loro. Il mercato piloti è un gioco. Se sei in una buona posizione puoi aspettare e decidere, altrimenti cerchi di firmare prima possibile. Ogni pilota ha un approccio differente. Devi aspettare e vedere che succede”.

È probabile che se Suzuki gli fornirà una moto vincente, il contratto verrà rinnovato. Il pilota maiorchino sa cosa vuole nei prossimi anni della sua carriera: “Non voglio solo un titolo in MotoGP e desidero vincere in modo diverso. Voglio conquistare più gare. Forse nel 2020 ho vinto più per l’intelligenza che per la velocità che avevo. Ero uno dei migliori, ma non il migliore. Vedremo”.

LEGGI ANCHE – Ducati “spaventa” la concorrenza: Dall’Igna annuncia una novità

Mir ammette che probabilmente due anni fa non era il pilota migliore e che l’intelligenza è stata un’arma molto importante per il suo trionfo. Come detto in precedenza, la sua costanza ha fatto la differenza e gli ha permesso di coronare un grande sogno.

LEGGI ANCHE – Marc Marquez alla prova del nove: “Mi viene la pelle d’oca”

Il pilota Suzuki per il futuro immagina di conquistare ancora il Mondiale MotoGP, ma in una circostanza diversa. Intende vincere più gare e far vedere di che pasta è fatto, rispondendo anche ai suoi critici.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago