Moto GP

MotoGP, Suzuki: svelata la nuova moto per il Mondiale 2022

Il team Suzuki Ecstar presenta le livree 2022 delle GSX-RR di Joan Mir e Alex Rins. L’obiettivo è ritornare subito alla vittoria.

A breve distanza dalla presentazione del team Monster Yamaha anche Suzuki svela le nuove livree delle GSX-RR 2022 che saranno affidate nelle mani di Joan Mir e Alex Rins. Un nuovo look più avvincente, anche se le più grandi novità sono attese in pista a cominciare dal primo test Irta di Sepang.

Alex Rins e Joan Mir (media press)

Dopo una stagione 2021 senza vittoria, la Casa di Hamamatsu vuole rimettere i piedi sul gradino più alto del podio. Si ricomincia con il terzo posto finale di Joan Mir, intenzionato a riprendersi il titolo iridato conquistato nel 2020 con velocità e costanza. Si preannuncia una nuova moto a tutto tondo che saprà dare una spinta ai due alfieri spagnoli, pronti a spingersi a vicenda nel prossimo campionato di MotoGP.

Suzuki all’assalto della vittoria

Suzuki GSX-RR 2022 (media press)

La casa nipponica è chiamata ad una sfida entusiasmante: per la prima volta in calendario ci saranno 21 week-end di gara da affrontare. Senza dimenticare che l’emergenza Covid-19 costringerà ancora una volta a ritmi di lavoro inusuali rispetto al passato. Shinichi Sahara continuerà a svolgere il doppio ruolo di Project Leader e Team Director: “Abbiamo molta fiducia nel nostro progetto e nei nostri due piloti e non vediamo l’ora di iniziare. La nostra GSX-RR ha un design impressionante e con il supporto dei nostri principali sponsor, fan e membri del team vogliamo metterla sul gradino più alto il prima possibile“.

LEGGI ANCHEMotoGP, Yamaha si presenta: la nuova moto di Quartararo e Morbidelli

Nei giorni dello shakedown la GSX-RR è stata vagliata dal collaudatore Sylvain Guintoli, prima di essere affidata a Joan Mir, desideroso di conoscere gli ultimi aggiornamenti tecnici. Nella pausa invernale si è preso del tempo per il relax con la famiglia dopo una stagione 2021 chiusa al di sotto delle sue aspettative. Terzo posto finale ma nessuna vittoria: “Mi sento pronto per attaccare, non vedo l’ora di ricominciare. L’ultimo test a Jerez ha dato buone sensazioni e sono soddisfatto“.

LEGGI ANCHE – Stoner, l’auspicio sul futuro: “Se vogliono impareranno da me”

Al suo fianco ci sarà ancora Alex Rins, reduce da un 2021 costellato di piccoli infortuni che non gli hanno permesso di esprimersi al meglio. Nelle ultime settimane si è allenato in palestra e sulla sua GSX-R1000R omologata per uso stradale. “È bello ritrovare la squadra, siamo tutti concentrati sullo stesso obiettivo e ho fiducia in loro, abbiamo tutti dimostrato di essere pronti a fare grandi cose“.

Ken Kawauchi, Responsabile tecnico del Team Suzuki Ecstar, preannuncia un prototipo dal nuovo carattere grazie soprattutto alla specifica aggiornata del quattro cilindri in linea. Il tutto incentrato a preservare la grande agilità nei cambi di direzione che da sempre contraddistinguono le moto di Hamamatsu. I test di Sepang saranno fondamentali per apportare le ultime modifiche prima del Gran Premio di apertura a Losail. “La GSX-RR 2022 ha una base simile alla moto dell’anno scorso ma con alcuni aggiornamenti cruciali, soprattutto nell’area delle prestazioni del motore“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Nel 2025 c’è un solo marchio di auto non in perdita: qual è e come ci è riuscito

Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…

6 ore ago

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago