Leclerc e Sainz © Ansa
Lo stupore di Carlos Sainz quando parla di Charles Leclerc e di una caratteristica del pilota monegasco della Ferrari
Quinto nella classifica piloti, davanti al suo compagno di squadra Charles Leclerc, anche se di pochi punti. Carlos Sainz forse non aspirava a tanto quando ha iniziato il suo primo anno in Ferrari.
Il pilota spagnolo partiva alle spalle del pilota monegasco e il 2020 della scuderia di Maranello non faceva presagire nulla di buono. Invece qualche lampo di felicità si è intravisto: cinque podi complessivi, di cui quattro portati a casa proprio da Sainz che è riuscito a sfruttare al meglio le occasioni che ha avuto. Lo spagnolo ora si sta preparando alla nuova stagione, quella del cambio dei regolamenti e della speranza del ritorno alla vittoria per la Ferrari.
Una stagione in cui si riproporrà il duello tra lo stesso Sainz e Leclerc con il monegasco che vorrà riprendersi in pista il ruolo di primo pilota, con Binotto che ha chiarito che si partirà alla pari e saranno i risultati a decidere. Proprio su Leclerc si è soffermato lo spagnolo, raccontando di essere rimasto impressionato da una sua qualità.
In alcune dichiarazioni riportate da ‘Gpfans.com’, Sainz risponde alla domanda su cosa ha imparato dal compagno di squadra. “Dovrei citare molte cose, volendo essere onesto: fin dai test in Bahrain ho avuto tanto da imparare da Charles“.
LEGGI ANCHE – Ferrari, sfida Sainz-Leclerc: l’ex pilota fa una scelta netta
Sainz entra nel dettaglio e spiega: “Guidava la Ferrari in maniera particolare per essere più veloce. Ho dovuto adattarmi, copiare molte cose che vedevo comparando i dati. A volte non pensavo fosse possibile: aveva una velocità pazzesca, è stato scioccante. Un po’ alla volta, copiando e imparando da lui, sono riuscito ad arrivare ad un buon livello, anche se in alcuni ambiti è ancora più forte di me“.
LEGGI ANCHE – Carlos Sainz, nessuna pretattica: il messaggio alla Ferrari è chiaro
Parole che confermano la stima tra i due piloti della Rossa con Sainz che aggiunge anche qual è il piano per riuscire a migliorare insieme: “Ci scambieremo alcune informazioni, cercando di migliorare entrambi. La battaglia serrata ci aiuterà ad arrivare ad un livello migliore e sarà un bene anche per la Ferrari“. Non resta quindi che aspettare il ritorno in pista e vedere se il duello tra Sainz e Leclerc sarà per qualcosa che a Maranello attendono da anni.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…