Verstappen e Hamilton © Ansa
La Formula 1 si prepara al nuovo duello Verstappen-Hamilton, l’ex pilota italiano dice la sua sulla sfida 2022
Sarà ancora Hamilton contro Verstappen? E’ questo l’interrogativo che ha accompagnato le vacanze della Formula 1 e che serpeggia ancora nel circus mentre si avvicina il momento dei test.
Il 2022 è un anno di svolta con il cambio di regolamenti che, sperano le inseguitrici, potrebbe portare anche ad un cambio di gerarchie. Le previsioni però vedono sempre e comunque Mercedes e Red Bull tra le favorite, magari non facendo il vuoto come accaduto lo scorso anno, quando le altre scuderie erano chiamate a fare da comparse al dominio delle due prime della classe.
Un campionato entusiasmante che ha visto il trionfo di Verstappen: l’olandese è stato capace di interrompere il dominio di Hamilton non senza polemiche. Ora, in attesa che il sette volte campione del mondo torni a parlare, iniziano i pronostici su quel che potrà accadere da marzo in poi. Il 20 scatta il Mondiale 2022 con il GP del Bahrain e la Formula 1 avrà le prime risposte sui valori in campo. Prova ad anticipare i tempi Riccardo Patrese, ex pilota italiano, che dà il suo giudizio sulla sfida Verstappen-Hamilton.
In un’intervista alla ‘Gazzetta dello Sport’, l’ex di Benetton e Williams mette Verstappen e Hamilton sullo stesso gradino. “Max è favorito ma al 50% con Hamiton“. Certo i progressi per l’olandese non sono mancati: “Nelle ultime due stagioni Verstappen è cresciuto nei risultati, ha raggiunto velocemente la maturità. Ora non fa più gli errori che commetteva tre anni fa“.
LEGGI ANCHE – Verstappen in pista ma non con la Red Bull: l’Auto è davvero veloce – Video
Un Vestappen maturato, “pilota che porta a casa il risultato e che, dopo aver vinto lo scorso anno, correrà con più tranquillità“. Questo però non significa che avrà vita facile. Patrese da questo punto di vista è molto chiaro: “Mi aspetto un Hamilton ancora più motivato per come è finita nel 2021“.
LEGGI ANCHE – Lewis Hamilton, il messaggio a sorpresa del rivale: “Lo spero”
Ed allora non resta che aspettare che si accendano i motori e che si spengano i semafori: la Formula 1 spera per il 2022 in un nuovo entusiasmante duello. Sarà ancora Verstappen contro Hamilton?
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…