Formula 1

Toto Wolff non vede l’ora: “Sta per iniziare”

Toto Wolff si proietta al prossimo anno e non nasconde la sua curiosità su quel che accadrà: “E’ eccitante”

Un mese e mezzo. Tanto manca alla Formula 1 per alzare nuovamente il sipario. Il 20 marzo in Bahrain si scoprirà quali sono le vetture in grado di fare la differenza. Un’attesa ovviamente elevata anche perché questo sarà l’anno in cui si ripartirà quasi da zero.

Toto Wolff © LaPresse

Nuovo regolamento e, la speranza di molti, nuove gerarchie in pista. Le normative introdotte in questa stagione dovrebbero livellare i valori in pista e c’è la curiosità di scoprire chi è riuscito a sfruttare al meglio le possibilità offerte dal nuovo regolamento. Si ripartirà ancora con Mercedes e Red Bull davanti a tutti oppure qualcuna delle altre scuderie, magari la Ferrari, riuscirà ad inserirsi.

E quale sarà il pilota che potrà soffiare il trono a Verstappen? Interrogativi che dovranno attendere un po’ prima di trovare risposta. Un primo indizio arriverà a fine febbraio a Barcellona con quelli che la F1 ha definito pre-test. Poi ci saranno i test veri e propri una settimana prima del via al campionato in Bahrain. Appuntamenti nel corso dei quali ci si potrà fare una prima idea di quel che sarà. Se l’è già fatta Toto Wolff che, smaltita la delusione di Abu Dhabi, prova a pronosticare ciò che accadrà nel Mondiale 2022.

Toto Wolff: “Divario si restringerà”

Toto Wolff (LaPresse)

Il team principal della Mercedes in alcune dichiarazioni riportate da ‘Motorsport-total’, analizza ciò che potrebbe accadere nel 2022. L’idea è che non si vedranno più team in grado di dominare la scena, ma si avranno valori più vicini tra loro.

LEGGI ANCHE – Mercedes, spunta qualche dubbio: “Non siamo soddisfatti”

Il divario si restringerà penso, abbiamo tutti lo stesso limite di budget – la sua considerazione –. Non eliminerei nessun team tra quelli che hanno iniziato lo sviluppo in anticipo“. Wolff continua affermando che “sta per iniziare una nuova sfida ed è eccitante“.

LEGGI ANCHE – Lewis Hamilton rompe gli indugi: l’indizio è eloquente

Così la sua previsione per il prossimo anno è all’insegna dello spettacolo: “Credo che avremo gare emozionanti e più squadre in grado di vincere. Dovremmo guardare con ottimismo alla nuova stagione e a ciò che ci attende“.

Formula 1 2022, quando verrà presentata la nuova Mercedes

Manca sempre meno al via della nuova stagione di Formula 1. La Mercedes presenterà ufficialmente la nuova monoposto il 18 febbraio, il giorno successivo alla Ferrari, attraverso uno speciale lancio che sarà completamente online.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago