Mici Cooper Brick Lane Edition (mini.jp)
Mini Cooper, una nuova versione speciale dell’auto inglese: la curiosità particolarità della vettura
La Mini Cooper si arricchisce di una nuova versione speciale. E’ stata presentata in Giappone poche ore fa ed è un modello davvero particolare, a voler omaggiare una strada. La Mini Cooper Brick Lane Edition, infatti, prende il nome da via conosciuta soprattutto per i graffiti e presente nell’East London.
Un vero e proprio omaggio al Giappone da parte del marchio inglese, con la vettura che sarà disponibile in edizione limitata, appena 660 esemplari tutti in vendita in Giappone. Tra queste, 180 la vettura a tre porte, altrettante nella versione Cooper D Clubman e 300 Cooper D a cinque porte.
Ed ogni versione si differisce dall’altra per la diversa colorazione proposta. La versione a tre porte ha la tonalità White Silver Metallic, quella a cinque porte Moonwalk Grey Metallic e la Clubman, invece, Mini Yours Enigmatic Black Metallic. Tutte, però, hanno grafiche ad hoc sul laterale e sul cofano motore, mentre il tetto è in blu San Marino. Sui montanti uno stemma B, mentre quello della Mini è presente sui coprimozzi flottanti.
All’interno, invece, la Mini Cooper ha inserti in Frozen Blue al pari del rivestimento del cruscotto, telecomando, soglie sottoporta e tappetini; i sedili hanno la funzione riscaldamento. I cerchi in lega, invece, sono da 17 oppure 18 pollici. Non mancano i fari full LED ed il cruise control adattivo.
LEGGI ANCHE – Una BMW Serie 3 si trasforma in un altro mezzo: è irriconoscibile
Delle tre Mini, solo la Cooper a tre porte è spinta da un motore a benzina; a diesel, invece, i propulsori della Cooper D a cinque porte e della Cooper D Clubman. Già, ma i prezzi? La Brick Lane Edition non è certo economica; la tre porte costerà 32.922 euro (4.330.000 yen), fino ad arrivare alla Clubman, la più costosa del lotto, a 36.571 euro (4.810.000) passando per la cinque porte acquistabile a 35.203 euro (4.630.000 yen).
LEGGI ANCHE – Peugeot e-RIFTER, grinta da SUV e comfort da multispazio: autonomia e prezzo
La Mini Cooper, appartenente al marchio BMW, nel suo listino ha già una versione speciale, la John Cooper Works mentre è possibile acquistare anche una versione totalmente elettrica, la novità della casa. Una vettura con 184 cavalli di potenza ed una velocità massima di 150 km/h ma con un’autonomia dichiarata di 234 km.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…