Auto

Volkswagen Taigo, al via le vendite: prezzi e allestimenti del Suv

Il nuovo Volkswagen Taigo arriva nelle concessionarie il 19 e 20 febbraio. I prezzi del nuovo Suv Coupé compatto partono da 23.150 euro

Tutto pronto per l’arrivo nelle concessionarie del nuovo Volkswagen Taigo, il primo Suv coupé del segmento B, lungo appena 4,26 metri e che propone un design sportivo e le consuete tecnologie avanzate della casa tedesca.

Volkswagen Taigo, partono le vendite: la data dell’arrivo nei concessionari (press)

La nuova vettura è disponibile in due allestimenti, Life e R-Line con cerchi in lega. Non mancheranno fari full Led, cockpit digitale e l’infotainment Ready2Discover e Travel Assist di serie. I motori sono tre turbo benzina, rispettivamente da 95, 110 e 150 cavalli, ed è disponibile il cambio “Dsg”.

Per quanto riguarda i prezzi, si parte da 23.150 Euro per la 1.0 TSI 95 CV Life. La 1.0 TSI 110 CV R-Line partirà da 229 Euro al mese con “Pvv”. Appuntamento nelle concessionarie nel prossimo week end: sabato 19 e domenica 20 febbraio. Saranno i giorni in cui si potrà conoscere da vicino e provare il primo Suv coupé di segmento B di Volkswagen. L’evento è organizzato nella formula del “porte aperte”, che si svolgerà nella massima sicurezza nel rispetto delle precauzione anti contagio Covid.

Volkswagen Taigo, partono le vendite: data, prezzi e caratteristiche

La Taigo è lunga 4,26 metri e aggiunge nella gamma di modelli compatti a trazione anteriore basati sul pianale modulare trasversale Mqb A0. Questo è presente anche nella Nuova Polo e T-Cross, con una terza variante di carrozzeria e una linea che fino a questo momento era riservata alle fasce di prezzo più elevate. Lo slancio sportivo della Taigo è dato dallo “sbalzo” posteriore maggiorato. La capacità del bagagliaio è di 438 litri.

LEGGI ANCHE – Volkswagen, BMW, Toyota e non solo: tutte le Auto in uscita da febbraio

Il passo lungo di 2.566 mm e consente ai passeggeri di assumere una confortevole posizione di seduta leggermente rialzata. Al suo interno Taigo presenta materiali di serie di qualità e comandi razionali. I sistemi d’infotainment si basano sull’ultima generazione di piattaforma modulare MIB3, che include Online Control Unit (eSIM) e App-Connect Wireless, sempre di serie. Presente il sistema di assistenza alla guida IQ.Drive Travel Assist.

LEGGI ANCHE – Francesco Totti e Volkswagen insieme: i dettagli della partnership

Presente anche la regolazione automatica della distanza che tiene conto dei limiti di velocità e dei dati sul percorso del sistema di navigazione. C’è anche l’assistenza per il mantenimento della corsia Lane Assist integrato nel nuovo sistema di assistenza. Il risultato complessivo è una guida parzialmente automatizzata fino a una velocità massima di 210 km/h.

Volkswagen Taigo (press media)
Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago