Una Lamborghini Aventador (Ansa Foto)
Per un’occasione speciale, Lamborghini ha lanciato sui social un video in cui due modelli esclusivi si… “corteggiano”.
Il 14 febbraio si celebra in tutto il mondo la festa di San Valentino e degli innamorati. Un’occasione, questa, che però non è solo colta dalle coppie, ma anche dalle Case automobilistiche, che attraverso contenuti specifici sui social rendono omaggio alla festività.
Tra queste figura Lamborghini, che in questa speciale giornata ha condiviso una breve clip con protagoniste due dei più recenti modelli della sua gamma: una Aventador Ultimae e una Huracan STO.
Entrambe le vetture rappresentano il non plus ultra di tecnologia e prestazioni, e anche loro sembrano accorgersene. A tal punto che al loro incontro scocca una scintilla reciproca, un colpo di fulmine per così dire. Inevitabili, quindi, i corteggiamenti di rito e un particolare primo approccio.
Le due Lamborghini si incontrano nella fabbrica di Sant’Agata Bolognese. Qui, vediamo arrivare la Aventador e al suo passaggio si apre il portellone di un garage dove si trova la Huracan. Entrambe si notano e tra loro scatta subito un corteggiamento a suon di “sfanalate” e potenti sgassate.
LEGGI ANCHE – Lamborghini, nuovo design per lo showroom di Miami – Foto
Dopodiché, la stessa STO esce in strada, mentre la Ultimae le va incontro. Le due supercar quasi si toccano e poi compare la scritta con un simpatico gioco di parole in inglese: “It’s not a crash, but a crush“, che tradotto significa “Non è un incidente, ma una cotta“. In didascalia, invece, il messaggio di Lamborghini per tutti gli innamorati del mondo: “L’amore è ovunque! Buon San Valentino.”
LEGGI ANCHE – Lamborghini Countach, tre generazioni a confronto: il video su strada
La Huracan STO è stata progettata con l’intento dichiarato di offrire tutte le sensazioni di guida tipiche di un’Auto da corsa. Perciò, non è un caso che il modello presenti un’aerodinamica curata in ogni minimo dettaglio e tecnologia all’avanguardia. Per non parlare del suo motore: un V10 da 5,2 litri, in grado di erogare 640 cv di potenza e 565 Nm di coppia. Dati, questi, che le consentono di accelerare da 0 a 100 km/h in 3 secondi netti e di raggiungere una velocità massima di 310 km/h.
Discorso analogo per quanto riguarda la nuova Aventador Ultimae che, però, si differenzia in termini di motorizzazione rispetto alla STO. Infatti, sotto al cofano nasconde un V12 da 6,5 litri capace di generare 780 cv e 720 Nm. Pertanto, le prestazioni sono ancora più elevate: accelerazione 0-100 km/h in appena 2,8 secondi e velocità di punta di 355 km/h.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…