Moto GP

MotoGP, una BMW safety car per il Mondiale: il modello scelto

BMW M2 CS Racing sarà la nuova safety car della MotoGP nella stagione 2022. Sarà la regina della nuova flotta schierata in pista.

La stagione 2022 del Motomondiale si prepara dopo i test invernali in vista della prima gara in Qatar. Anche BMW si piazza ai nastri di partenza come da tradizione da oltre un ventennio e stavolta lo farà in grande stile con una nuova safety car: la M2 CS Racing, una vettura studiata appositamente per le piste.

BMW M2 CS Racing (foto Twitter)

Stavolta non sarà una BMW stradale modificata per l’uso “sicurezza” e per le questioni di sicurezza in pista. Il brand tedesco ha selezionato un modello da competizione che saprà dare un altro tocco speciale allo show della MotoGP. In occasione del 50° anniversario del reparto gare BMW M GmbH, questa safety car avrà una livrea ad hoc per commemorare l’evento.

La nuova safety car della MotoGP

La BMW M2 CS Racing vanta un motore sei cilindri da 450 cavalli e subirà solo lievi modifiche per l’uso safety car, come l’aggiunta di una barra luminosa sul tetto e di due fari anteriori che serviranno soprattutto in caso di pioggia e nebbia. Oltre alla livrea che ricorda il 50° anniversario.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi in pista: primo test con l’Audi del team WRT

Franciscus van Meel, CEO di BMW M recentemente insediato, sottolinea come questo modello abbia avuto “successo in una vasta gamma di campionati e, in quanto auto da corsa purosangue, è perfettamente adatta alla nuova funzione di safety car per le corse motociclistiche“. Tra le caratteristiche salienti della M2 CS Racing un tetto in carbonio, un differenziale meccanico a slittamento limitato Drexler e speciali alberi di trasmissione con cuscinetti ruota adattati per gli sport motoristici.

LEGGI ANCHEPorsche Taycan nuova Safety Car di Formula E: le modifiche al modello – Foto

La flotta che BMW schiererà sulla griglia del Motomondiale sarà formata anche da una M3 e M4 Competition, M5 CS, M8 Competition Gran Coupe e due M 1000 RR Safety Bike. Come auto medica ufficiale schiererà una BMW X5 M Competition, mentre il campionato MotoE ha pensato ad una i4 M50. Per vederle in azione su pista non resta che attendere il primo Gran Premio del Qatar in programma il 6 marzo: sarà una domenica suggestiva in quanto unica gara serale in calendario che si terrà sotto le luci artificiali.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago