Formula 1

Arthur Leclerc, che trionfo: è campione in Formula Regional Asia

Con il successo di Yas Marina, Arthur Leclerc, fratello di Charles, è diventato campione di Formula Regional Asia.

Prestazione da incorniciare per Arthur Leclerc, che in occasione dell’ultima tappa di stagione si è laureato campione di Formula Regional Asia. Un successo, questo, che avrà fatto contenta la famiglia Leclerc, compreso il fratello maggiore Charles, pilota della Ferrari in Formula 1.

Arthur Leclerc (Foto: Getty Images)

Il 21enne monegasco ha conquistato il titolo a seguito di una giornata semplicemente perfetta, iniziata già dalle qualifiche, dove ha ottenuto la pole position, e proseguita con la vittoria di gara 1 che gli ha permesso di avere la certezza matematica con due corse di anticipo.

Il pilota ha sfruttato appieno la partenza dalla prima casella della griglia, riuscendo a creare un discreto margine di vantaggio dagli avversari già nella prima fase di gara. Dopodiché, ha gestito al meglio la corsa, dimostrandosi il più veloce di tutti.

Arthur Leclerc, la soddisfazione del pilota

Arthur e Charles Leclerc (Foto: Getty Images)

Arthur ha sostanzialmente dominato il campionato di Formula Regional Asia. Infatti, nelle tredici gare disputate, ha ottenuto un bottino di 4 vittorie, un secondo posto e tre terze posizioni, mentre negli altri appuntamenti si è sempre confermato presenza fissa in top 10.

Sono davvero felice di aver vinto il campionato in questo modo – dichiara Leclerc -. Abbiamo avuto la possibilità di dimostrare il nostro vero potenziale e il risultato di oggi è il frutto di tutto il lavoro svolo insieme nell’intera stagione“. Dopo il weekend di Yas Marina, l’obiettivo suo e della sua squadra sarà quello di arrivare preparati all’inizio del campionato di Formula 3.

LEGGI ANCHE – Leclerc, l’obiettivo è importante: “Siamo qui per questo”

Come Charles, anche Arthur Leclerc fa parte della Ferrari Driver Academy, che quindi si conferma fucina di talenti da lanciare in un prossimo futuro della Formula 1. E se dovesse continuare su questa strada, non ci vorrà molto prima che Arthur raggiunga suo fratello maggiore nella massima categoria automobilistica.

LEGGI ANCHE – Ferrari F1-75, la nuova monoposto di Leclerc e Sainz | Foto e Video

Ma la stessa scuola di piloti di Maranello ha avuto anche un altro grande protagonista nel campionato di Formula Regional Asia: Dino Beganovic che, dopo il terzo posto ottenuto nelle qualifiche, ha raggiunto sul podio, al secondo posto, il suo compagno di squadra monegasco. Buona anche la prova di Oliver Bearman, altro pilota Ferrari, che a 16 anni e al suo secondo weekend nella categoria, è riuscito a chiudere la gara in zona punti, al settimo posto, dopo aver recuperato due posizioni dalla partenza.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago