Marc Marquez e Valentino Rossi (Ansa Foto)
Marquez nel corso della conferenza stampa in Qatar è stato interpellato anche su Valentino Rossi e ha fornito la sua risposta.
Tra gli argomenti di maggiore interesse del 2022 in MotoGP c’è sicuramente il ritorno di Marc Marquez. Ristabilitosi dopo i problemi di diplopia, l’otto volte campione del mondo ha voglia di tornare a lottare per vincere.
In questo weekend inizia il campionato e c’è curiosità di vedere a che livello sarà in Qatar, dove ha vinto solamente due volte in carriera (una in Moto2 e l’altra in MotoGP). Però quella di Losail non è comunque una pista sfavorevole, dato che in top class è arrivato anche due volte secondo e due volte terzo.
Fisicamente e con la moto non è ancora al 100%, però il pilota del team Repsol Honda ha voglia di iniziare bene la stagione. Nel 2022 spera di riuscire a tornare a conquistare il titolo mondiale MotoGP.
Marquez è carico per l’inizio del campionato MotoGP, ma ammette che probabilmente non è ancora sufficientemente pronto per stare davanti già dal Gran Premio del Qatar: «Dopo i test ho fatto un passo avanti a livello fisico. Io voglio lottare per il titolo, ma forse per questo fine settimana non sono ancora pronto. Non so a che percentuale sono, però la mia condizione fisica è accettabile. Vedremo come andrà».
Il fenomeno di Cervera viene interpellato anche su come è cambiata la Honda RC213V rispetto al passato e conferma che c’è stata una vera rivoluzione: «La moto è progredita tanto e mi sembra quasi di aver cambiato marchio, perché è completamente diversa. In passato il carattere della Honda era sempre lo stesso, ora è cambiato e permette di correre con più stili di guida. Nel 2021 dicevano che la moto era difficile, ma io ci ho vinto tre gare».
A Marquez è stato domandato anche della MotoGP senza Valentino Rossi, visto che dopo tanti anni di carriera il Dottore si è ritirato e adesso per qualcuno può essere strana la sua assenza: «Non era uno dei contendenti al titolo negli anni scorsi e io seguivo solo i piloti più veloci. La MotoGP perde un’icona, ma continua e penso che questa sarà una bella stagione».
L’otto volte iridato punge il suo rivale sottolineando che negli ultimi campionati non era davanti a lottare per vincere, pertanto non lo guardava particolarmente. In effetti Rossi ha avuto un calo, probabilmente normale vista l’età avanzata, nel finale della sua carriera e non è stato più protagonista.
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…