News

Max Verstappen va all’attacco: “Lo hanno abbandonato”

Max Verstappen commenta le ultime decisioni della Fia per la Formula 1 e si lascia andare ad un commento critico: “Aumenteranno le incoerenze”

Max Verstappen è pronto a difendere il titolo mondiale. Il pilota Red Bull si prepara al ritorno in pista negli ultimi test in Bahrain, poi sarà la volta del primo Gp dell’anno, sempre a Losail.

Max Verstappen (Ansa Foto)

La Formula 1 vive una stagione particolare con il cambio di regolamenti che potrebbe sconvolgere le gerarchie in pista. Verstappen però vuole essere lì davanti a tutti e difendere il titolo conquistato nell’appassionante finale dello scorso campionato. Un duello con Lewis Hamilton che non ha mancato di suscitare discussioni e polemiche con la Fia che ha anche iniziato una indagine su quanto accaduto ad Abu Dhabi con gli ultimi giri dietro la Safety Car che hanno creato discussione e polemiche.

Una decisione già è arrivata: a pagare per tutti è stato Michael Masi che è stato sollevato dal suo incarico di direttore di gara. Al suo posto si è deciso per un doppio arbitro: Niels Wittich ed Eduardo Freitas si alterneranno nel corso della stagione. Ed è proprio questa decisione che Verstappen critica neanche tanto velatamente.

Verstappen sulla questione Masi

Verstappen (LaPresse)

In alcune recenti dichiarazioni al ‘De Telegraaf’, il campione del mondo è tornato a difendere Masi: “L’ho già detto, credo sia stato ingiusto l’allontanamento di Masi. C’è stata pressione sulla FIA per questa decisione – ha dichiarato senza peli sulla lingua l’olandese -. Le gare dovrebbero avere la massima priorità e Masi aveva questa mentalità. In questo sport tutti hanno bisogno di aiuto. Io ho un’intera squadra vicino. Avrebbero dovuto dare maggior supporto a Michael“.

Qui arriva la stoccata: “Lo hanno abbandonato. Ha apprezzato il messaggio che gli ho mandato. Non ho nulla contro i nuovi arbitri ma credo che con l’alternanza si creeranno più discrepanze e incoerenze nelle valutazioni. Credo che la cosa migliore sia avere una sola persona e aiutarla“.

Masi a parte c’è il Mondiale che sta per iniziare: “Mi godo la vittoria. Prima c’era il  bisogno quasi disperato di vincere, ora non più, ma non significa che sono meno motivato. Anzi voglio riuscirci di nuovo. Non ho mai avuto nei primi sei anni in F1 un’auto per vincere, appena l’ho avuto l’ho fatto“.

Manca sempre meno all’inizio ufficiale della prossima stagione. Il prossimo 20 marzo, in occasione del GP del Bahrain, sarà nuovamente la pista a parlare.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago